Isola del Giglio : CNCN a sostegno dei cacciatori

Isola del Giglio : CNCN a sostegno dei cacciatori

Il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura)  sostiene (anche economicamente)  i cacciatori negli attacchi subiti dagli animalisti all’Isola del Giglio 

Isola del Giglio

Isola del Giglio – il sostegno del CNCN ai cacciatori

Isola del Giglio – In merito alla discussione ancora in corso legata alla gestione dei mufloni all’isola del Giglio, che vede coinvolte associazioni animaliste estremiste ed isolate in quanto operanti in assenza di scienza e conoscenza, il CNCNComitato Nazionale Caccia e Natura – intende ribadire la legittimità delle proprie azioni, precisando ancora una volta che l’attività venatoria sulla specie in questione è condotta nel pieno rispetto della legge 157/92 e delle disposizioni pervenute dalle autorità, che sono anche preposte a garantire la corretta applicazione della legge.
In quanto esercizio legittimo e deciso sulla base di un parere dell’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – si ritengono inaccettabili le continue proteste sostenute economicamente dalle suddette associazioni animaliste attraverso la messa a disposizione di alloggi e il rimborso di viaggi per gli attivisti, che comportano il disturbo dell’attività in loco.
Sulla base di queste premesse, il CNCN si trova disposto a finanziare economicamente i cacciatori che intendono recarsi all’isola del Giglio per esercitare un’attività che, si tiene a sottolineare, è assolutamente lecita. Ancora una volta, il CNCN invita le associazioni animaliste estremiste e sprezzanti dei dati forniti dalla scienza, nonché i loro attivisti presenti sul territorio a prendere atto delle evidenze scientifiche e delle disposizioni di legge sul territorio, ricordando la necessità e l’obiettivo della tutela e salvaguardia
dell’ecosistema ambientale e della biodiversità, chiedendo con forza che gli stessi non si frappongano ad una attività esercitata nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Al contempo il CNCN chiede con fermezza che le autorità locali preposte e competenti in materia intervengano in modo deciso e senza indugio ulteriore per garantire il pieno rispetto della legge.

 

Comunicato CNCN

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar

Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … .  Condividi l’articolo sui social!

Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!