Approvato il calendario della Sardegna
Approvato il calendario della Sardegna
Apertura ufficiale della stagione la terza domenica di settembre fino al 31 gennaio
Anche il calendario venatorio stagione 2023/2024 della Sardegna è stato approvato con una quindicina di giorni in anticipo su quanto previsto dalle 157/92 .
Preapertura domenica 3 e giovedì 7 settembre con la possibilità di prelievo di tortora, cornacchia grigia e ghiandaia. Domenica 17 settembre il via all’ apertura ufficiale che, quest’ anno prevede anche con l’apertura alla nobile stanziale. Inserite tre giornate ( 3 domeniche) per la caccia a a lepre e coniglio, pernice: 17 e 24 settembre e 1 ottobre).
Dalla terza domenica di settembre si potranno cacciare anche gli acquatici: germano reale, alzavola, canapiglia, codone, fischione, folaga, gallinella d’acqua, ghiandaia, marzaiola, mestolone, porciglione, beccaccino, frullino, merlo, quaglia, volpe e cornacchia grigia
Da domenica 8 ottobre aperta anche le altre specie: tordo bottaccio, sassello, cesena e beccaccia con chiusura prevista al 31 gennaio .
Il prelievo dell’allodola è consentito da domenica 4 ottobre fono 31 dicembre. La caccia al cinghiale dal 1°novembre al 31 gennaio. Grazie all’approvazione del Piano di gestione della specie, dopo anni, il moriglione sarà nuovamente presente tra le specie cacciabili. Infine, la caccia al colombaccio si potrà esercitare da domenica 1 ottobre a sabato 10 febbraio.
Dal 5 ottobre si potrà andare a caccia nelle giornate di giovedì e festivi infrasettimanali, anche venerdì 8 dicembre e martedì 26 dicembre. La chiusura della stagione 2023/24 venatoria è prevista per il 31 gennaio 2024, fatta eccezione per merlo, quaglia e allodola che sarà come di consueto al 31 dicembre di quest’anno. Chiusura al colombaccio il 10 febbraio prossimo.
C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti