Anellini: la Regione vota SI !
Anellini: la Regione vota SI !
Anellini: la Regione vota SI – Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato con larga maggioranza la proposta di Legge sugli anellini a firma dei consiglieri Carlo Bravo e Floriano Massardi. Una risposta davvero importante per molti cacciatori da appostamento fisso e per il #benesereanimale. Una vittoria significativa che arriva dopo anni di sofferenza ingiustificata. Ora si dovranno attendere i tempi tecnici, che con agosto di mezzo non saranno brevi, affinché la Regione predisponga la produzione dei nuovi anellini di plastica (colore verde) inamovibili da poter distribuire ai possessori di richiami vivi. Piena soddisfazione del “duo” bresciano Massardi-Bravo, rispettivamente Presidente e vice Presidente dell’8va Commissione agricoltura che hanno tenuto testa a quanti cercavano di boicottare l’emendamento. La votazione, presentata dall’assessorato al Bilancio è stata con voto palese. A sostenere questo risultato anche il forte impegno del Consigliere Pietro Macconi, bergamasco e da sempre vicinissimo al mondo venatorio.
Anellini: la Regione vota SI !
La soddisfazione di Floriano Massardi (Lega):“Bene l’approvazione di questo fondamentale testo per favorire il benessere animale. Infatti, queste fascette di plastica a differenza di quelle metalliche non danneggiano il tarso degli uccelli, sono inamovibili e certificate tali dallo stesso produttore”. Il Presidente della Commissione Agricoltura spiega poi: “Le accuse di Pd e 5Stelle di favorire i bracconieri sono totalmente infondate, Regione Toscana nel 2022 stanziò 100mila euro per l’acquisto delle fascette di plastica. Polemizzare oggi sulla stessa cifra messa a bilancio da Regione Lombardia per l’introduzione delle fascette di plastica quando i cacciatori lombardi versano, annualmente, alla Regione 3,3 milioni di euro come tassa di concessione regionale è ridicolo”.
Carlo Bravo, vice Presidente della Commissione Agricoltura e primo firmatario dell’emendamento votato dal Consiglio regionale: “Questo risultato è il frutto di un lungo lavoro condotto da me e dall’amico Floriano Masardi . Da oggi vi sono le premesse per affrontare le nuove stagioni venatorie con maggiore sicurezza per le migliaia di capannisti lombardi. A ciò si aggiunge il dovuto rispetto per la più tradizionale forma di caccia lombarda, quella con i richiami vivi”.
C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti