Ci risiamo: elezioni in vista – via alle lusinghe

Ci risiamo: elezioni in vista. Via alle lusinghe

Ci risiamo: elezioni in vista – Il 2024 segna la scadenza del quinquennio europeo e a giugno saremo chiamati a votare ed eleggere i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo. Di fatto siamo già in campagna elettorale e s’intravvedono le prime manovre. La nostra, sebbene suddivisa in varie formazioni, resta una grande famiglia, una famiglia sulla quale far leva con facili promesse e con proclami altisonanti per attingere voti. In poche parole una spugna imbevuta di lusinghe per poi spremerla fino all’ultima goccia al momento del voto, come sempre accaduto, senza  Se e senza Ma !

Di fatto in questi 5 anni cosa si è  portato a casa per noi cacciatori ? Vi siete fatti questa domanda ? (…)

Dall’Europa in pratica solo sconfitte, nessun passo avanti meritevole di lode sebbene l’impegno di chi ci sta rappresentando sia lodevole. L’Europa dice una cosa, il Governo ne dice un’altra, Key Concept, Direttiva uccelli, Direttiva Habitat … e così via a rimpallarsi la questione. Il divieto dell’uso del piombo nelle zone umide, per altro da noi mai chiarito fino in fondo è stata una battaglia persa sebbene ancora qualcuno, a pochi mesi dalla scadenza, creda ancora che si possa fare qualcosa.  Il declassamento del lupo da specie super protetta a specie protetta non è andato a buon fine. L’Italia, sul fronte caccia alla migratoria, non è mai stata equiparata agli altri stati membri e via così. ed ora rischia addirittura una “procedura d’infrazione” perché la voce degli anticaccia PESA di di più, molto di più, di chi è invece favorevole. In cambio ci hanno propinato il vino annacquato, il cibo sintetico e farine di grilli.   Il nostro agroalimentare pregiato, prosciutto di Parma e Parmigiano, grazie all’etichettatura a semaforo o  Nutri Score, sono stati definiti cibi scadenti ricchi di grasso. In questi cinque anni in bacheca “Zero Tituli“.

Ed ora vediamo le prime mosse e le prime avvisaglie di promesse come ad esempio il sollecito del rimborso parziale della tassa regionale nella stagione del COVID. Lodevole iniziativa non c’è che dire, che punta alla conquista di like da parte dei soliti creduloni, ma che ha ben pochissime speranze di vedere la luce. Dichiarazioni di facciata che poi non trovano riscontro nei fatti concreti. Promesse sui calendari e sulle specie cacciabili che poi si scontrano con un ISPRA che nessuno ha mai toccato veramente. Tutti si lamentano e promettono cambiamenti ma poi alla fine l’ Istituto resta “untouchable” …intoccabile e gli anticaccia vincono i ricorsi. Risultato ? … stagioni venatorie più corte, meno specie cacciabili e riduzione dei carnieri.

Per qualcuno la festa è già cominciata e i cacciatori sono le prede più ambite, anche se non possiamo fare di tutta l’erba un fascio e di qualcuno dovremmo fidarci.

Michele Casale

 

Michele Casale antropologo – naturalista -collaboraotre C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar

Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … .  Condividi l’articolo sui social!

Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!