Beccaccino : importante riconoscimento all’ufficio studi FIDC
Beccaccino : importante riconoscimento all’ufficio studi FIDC
Un video davvero bello realizzato dall’ufficio studi e ricerche di FIDC: Il Beccaccino
Beccaccino – È un ottimo traguardo per l’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ottenere un riconoscimento su una rivista prestigiosa come il “Journal of Wildlife Management“. Questo tipo di pubblicazione non solo sottolinea l’importanza della ricerca scientifica nel campo della gestione della fauna, ma contribuisce anche a diffondere conoscenze utili per la conservazione e la sostenibilità delle risorse naturali. Il fatto che la rivista sia un punto di riferimento per la ricerca applicata a livello globale evidenzia l’impatto e la rilevanza del lavoro svolto. Questo riconoscimento può inoltre favorire collaborazioni future e attirare l’attenzione su temi cruciali riguardanti la fauna e la biodiversità.
La ricerca condotta da Fidc ha evidenziato l’importanza dei dati raccolti dai cacciatori attraverso i diari di caccia, che rappresentano un prezioso strumento per monitorare la presenza delle specie cacciabili nel tempo. I dati raccolti, che includono informazioni su ore di caccia, habitat e condizioni ambientali, hanno mostrato una stabilità delle popolazioni nel corso di dodici anni, sebbene con variazioni significative tra le diverse regioni.
Questa analisi sottolinea il ruolo cruciale dei cacciatori come collaboratori nella raccolta di dati, contribuendo in modo sostanziale alla gestione e allo studio delle specie. Federcaccia ha quindi intenzione di continuare a supportare e promuovere ricerche di questo tipo, riconoscendo la necessità di un approccio scientifico nella gestione della fauna selvatica. La collaborazione tra il mondo venatorio e la ricerca scientifica si rivela quindi fondamentale per garantire la sostenibilità delle attività venatorie e la conservazione delle specie.
C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti