Sarnico (Bg): a Ferragosto torna l’esposizione canora degli uccelli.

download (1)

Sarnico (Bg): a Ferragosto torna l’esposizione canora degli uccelli.

Anche quest’anno Sarnico, sponda bergamasca del Sebino , il 15 agosto ospiterà la tradizionale FIERA DEGLI UCCELLI E DEI CANI DA CACCIA,  manifestazione giunta al traguardo delle 59 candeline.

Sarnico -L’esposizione, inserita nel circuito AMOV, si terrà presso l’area del LIDO DI NETTUNO, situato in direzione Predore. In questo parco di 24000 metri quadrati non mancheranno certo le attività.

Questo il programma:

Ore 6:00  inizio della gara canora, quest’anno anche prova del campionato regionale lombardo, con bottacci, sasselli, merli, fringuelli, allodole, tordine e cardellini a farla da padroni. A giudicare i migliori cantori tra i circa 300 uccelli iscritti la giuria AMOV, affiancata dai colleghi cacciatori francesi di Plan de Couques, gemellati col comune lacustre da ormai 11 anni, così da ampliare i confini di questa manifestazione, ed esportare una sagra anche oltralpe dove questo tipo di tradizione è totalmente assente. Successivamente si sfideranno sul palco i chioccolatori della zona e alcuni esperti francesi riproducendo fedelmente il canto dei nostri amici alati sia a bocca libera che con l’ausilio di particolari fischietti. Ci sarà così la possibilità di sentire maestri chioccolatori   (due scuole diverse a confronto), aspettando l’esibizione del campione europeo LORIS DAL MAISTRO che  allieterà per tutta la mattinata e parte del pomeriggio con la melodia del suo canto. A grande richiesta verrà riproposto il tiro al piattello laser. Tutti gli ospiti potranno cimentarsi gratuitamente in alcuni tiri con un particolare fucile che grazie ad un puntatore laser indicherà l’abbattimento o meno del piattello. Tiro con l’arco e tiro con la carabina ad aria compressa gratuito per tutti le altre iniziative della giornata. Nel frattempo i lavori ai fornelli proseguono incessantemente e per pranzo succulenti pranzetti vi attenderanno nell’area ristoro.

Alle  16:00  avrà inizio la mostra canina con il giudice Di Napoli  che esaminerà lai bellezza e il portamento dei singoli soggetti decretando poi il miglior cane per singola specie e il migliore in tutta la manifestazione.

Stand gastronomici con ottima cucina.

Vicepresidente Sez. Cacciatori Sarnico Arcangeli Carlo

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • mara gervasoni

    dove si possono avere più info relative alla expo ?
    Ho un Airedale Terrier e vorrei partecipare.
    Termine data iscrizione?
    Grazie

  • Capelletti luca

    Vorrei partecipare alla sagra con dei cuccioli di cani da caccia come devo fare ? Le lascio il mio numero 3498231188

Lascia un commento

required

required

optional


Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar

Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … .  Condividi l’articolo sui social!

Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!