Incredibile ma vero: le offese al cacciatore sono lecite e non punibili

Offendere e diffamare i cacciatori e’ lecito? il PM di grosseto propone richiesta di archiviazione della querela presentata dalle associazioni venatorie dopo le calunnie del responsabile lav contro la categoria. gia presentato il ricorso

CCTArmi in mano a squilibrati” aveva dichiarato il responsabile della LAV di Grosseto Giacomo Bottinelli; e, forse per far capire bene a chi si riferisse, precisava: “…ogni anno nella sola Maremma si distribuiscono novemila licenze di caccia senza accurati controlli psicologici. Per non parlare dei quasi novantamila cacciatori in Toscana. Stiamo dando armi letali in mano a evidenti squilibrati senza preoccuparci delle conseguenze”. A parer nostro offese gratuite ed evidente diffamazione nei confronti di una categoria che, come noto, è sottoposta a severissimi controlli: ci possono essere dubbi? Federcaccia, Arcicaccia e Anuu toscane avevano tempestivamente presentato un esposto – querela per tutelare l’immagine della categoria. Le offese stanno lì, nero su bianco eppure…Eppure per il PM che segue la pratica, l’esposto – querela sarebbe da archiviare.

Pressoché impossibile, almeno per noi, comprendere il ragionamento del PM che nega il riferimento ai cacciatori nelle affermazioni di cui sopra e afferma che le “inesattezze” circa i controlli non solo non sono calunniose nei confronti dei cacciatori ma vanno a “detrimento dell’opinione che il pubblico può formarsi in merito …alla credibilità del propalante”. Ovvero se dico il falso e ti offendo sono io a fare brutta figura e quindi non c’è ragione di aversene a male!

Ci sembra logico e lecito domandarci se questo sia un principio sostenibile e se si sarebbe ritenuto il fatto non punibile anche qualora oggetto di tali espressioni fossero state altre categorie: cosa sarebbe accaduto se ad essere definiti squilibrati fossero stati, invece dei cacciatori, magistrati, o avvocati, o forze dell’ordine, o medici, o insegnanti??

Federcaccia, Arcicaccia e Annu, convinte che si tratta di questione di significato ed importanza generali, hanno già provveduto a presentare ricorso.

Firenze, 01.10.2014

Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]