Beretta: ecco il nuovo sovrapposto da caccia “690 Field III “
Importante evento ieri a Milano in Gallery Beretta dove è stato presentato il nuovo sovrapposto Beretta 690 Field III, un fucile da caccia in cal. 12 dalle prestazioni molto performanti. Un sovrapposto di pregevole fattura caratterizzato da livelli qualitativi ed estetici molto alti.
Il primo impatto col fucile è esaltante: la cosa che colpisce è per l’appunto la bellezza dell’insieme, la sua armonia formale. Due i plus che al riguardo saltano immediatamente all’occhio: 1) la quota forma delle belle bascule, incise e conformate da fucili di prezzo sicuramente superiore; 2) idem per quel che concerne i legni, davvero bellissimi. A dar vita ad un insieme dove sicuramente è la bellezza a farla da padrona.
Alcuni dati tecnici
Questo è un primo assaggio, certo. Non di meno non possiamo sottacere i plus che l’arma in se contiene:
1) Canne Steelium Barrel (precise e durature) per le canne. Ossia quei particolarissimi tubi made in Beretta, caratterizzati da rese balistiche eccezionali con ogni tipo di munizione, caratterizzati da camere di 76 mm. (magnum), 70 mm. di profilo dual cone, tratto da cilindrico di 18,6 mm. sul quale poi in volata si raccorda la strozzatura, che può essere fissa o a strozzatori interni intercambiabili.
2) Bascula in acciaio incisa dappertutto, molto bella. Con doppio seno, come nei fucili di pregio.
3) I legni di grande qualità: 2.5 plus. BTS finisched.
4) Un rapporto ponderale in cal. 12 definito perfect weigth. che si aggira sui 3,35 chili (a fronte di un bilanciamento perfetto che lo fa sembrare un’arma di almeno 3-400 grammi di meno!).
5) Possibilità di personalizzazione.
6) Opzionali estrattori ecologici.
La prossima settimana Caccia & Dintorni dedicherà uno speciale alla presentazione di questo 690 Fiedl III Beretta.
La redazione
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti