CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”.
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha bocciato a larga maggioranza il progetto di legge presentato dal Movimento 5 Stelle a firma del consigliere bresciano Giampietro Maccabiani per l’abolizione della legge nr 17 del 2004 sul calendario Venatorio. Una larga maggioranza dicevamo che ha visto convergere su questa decisione anche numerosi voti di parte dell’opposizione. “Il progetto di legge del Movimento 5 Stelle risulta essere non solo inutile, ma anche pericoloso, in quanto comporterebbe un aumento dei ricorsi. Sono dunque soddisfatto che oggi l’Aula abbia votato in modo convinto il non passaggio all’esame degli articoli”. Così Alessandro Sala, consigliere regionale del gruppo consiliare “Maroni Presidente”, è intervenuto in merito alla proposta del Movimento 5 Stelle di abrogare la legge relativa al calendario venatorio .
“Si trattava di un tecnicismo ben studiato,- ha aggiunto il consigliere Fabio Rolfi della Lega Nord – l’ennesimo tentativo per impedire il diritto di esercitare una pratica fortemente radicata nella tradizione popolare. Piaccia o meno infatti la caccia è parte integrante del territorio e, se fatta nel rispetto delle regole e con la giusta misura, costituisce anche un’importante strumento di difesa dell’equilibrio faunistico e ambientale.”
“Il Consiglio regionale – conclude Rolfi – ha bocciato a larga maggioranza questo maldestro escamotage dei Cinque stelle, confermando la volontà di continuare a garantire al mondo venatorio lombardo regole chiare, precise e certe per garantire la tradizionale attività di caccia, fonte per altro di un indotto economico non indifferente”
*L’ATC Unico comunica che i prelievi di lepre effettuati entro il 17 novembre dovranno essere comunicati ai propri Uffici, con le apposite schede, entro la data di giovedì 20 novembre per facilitare le operazioni di conteggio e poter, eventualmente, accedere al terzo periodo di caccia, dal 24 novembre all’8 dicembre. Si ricorda infatti che l’Atc disporrà la continuazione dell’attività venatoria nel terzo periodo solamente se entro la fine del secondo periodo, cioè entro il 17 novembre, sarà stato raggiunto l’80% del piano di abbattimento, pari a 4020 esemplari sui 5026 prelevabili. Venerdì 21 novembre l’Atc invierà ai cacciatori che praticano la caccia alla stanziale e che hanno comunicato i loro recapiti, un sms o una mail, per informarli se da lunedì 24 novembre sarà ancora autorizzato il prelievo della lepre. La stessa informazione sarà ovviamente pubblicata sul sito internet www.atc-brescia.it
* La sezione comunale di Brescia informa i propri associati che giovedì 13 novembre dalle ore 20 alle ore 22 presso la sede, Via Bazoli 10, sarà possibile aggiornare la banca dati dei richiami vivi.
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti