ACL- BANCA DATI E ANELLINI : UN’ INUTILE STRAGE. DEROGHE : NULLA DI FATTO.
La stagione venatoria si è appena aperta all’insegna della burocrazia imposta da Regione Lombardia e dai suoi dirigenti. Ogni anno c’è una novità e questa risulta peggiorativa e gravata di incombenze e procedure scaricate sul cacciatore. Ci riferiamo alla banca dati, al censimento dei richiami vivi ed agli anellini, con tutto ciò che ne è conseguito e che ne deriva per la gestione. Abbiamo tempestivamente richiesto una modifica al Decreto ed una moratoria, ma dal “Pirellone” sinora tutto tace. I cacciatori sono esasperati, logori e stanchi di dover accettare passivamente ciò che con buonsenso, poteva e doveva essere semplificato. Noi di A.C.L. abbiamo da subito intuito che dietro la Banca Dati si potessero celare altri obiettivi che non fossero solo la possibilità di poter aprire gli impianti di cattura ( che comunque chiuderanno nel 2017). I risultati ora sono sotto gli occhi di tutti, un’ ecatombe, un genocidio di capannisti che, di fronte ad una serie di ostacoli e di complesse procedure hanno rinunciato a rinnovare la licenza, abbandonando la loro passione, schiacciati dalla burocrazia. Come A.C.L., quello che ci amareggia è la rinuncia dei cacciatori anziani, i nostri “vecchi”, coloro che vedevano nel loro appostamento ” il baitel” una passione e anche la loro ragione e stile di vita. Allora sale la rabbia ed il disappunto per un’ inutile strage che poteva essere evitata. La rabbia è ancor più marcata perché se tutte le Associazioni Venatorie si fossero rifiutate di accettare questo tipo di Banca Dati non avremmo questa situazione. Adesso stiamo a contare quanti cacciatori abbiamo perso e lasciato sul campo, vittime della burocrazia ma anche di alcune Associazioni che si vantano di essere le più “rappresentative” e riconosciute a livello Nazionale. Ci auguriamo, per il bene che vogliamo alla caccia, che si ponga fine al “dividi et imperat” ed ai rapporti privilegiati pensando di ottenere chissà che e che cosa. Comodo, facile affermare che “con A.C.L. abbiamo chiuso” , ciò per noi vuol dire rifuggire alle proprie responsabilità che sulla banca dati e anellini ci sono. La moria ed i danni ai richiami a causa degli anellini metallici continua nell’indifferenza, ma è documentata e segnalata alle Autorità Competenti. Eppure c’è ancora qualche emerito Presidente che sostiene essere stato un errore aver sollevato il problema sull’idoneità ed i danni degli anellini.
Deroghe : le notizie che sono giunte dall’Europa, ove si sono recati in “missione” l’Assessore Fava ed i consiglieri Rolfi e Sala per le cacce in deroga sono scontate e deludenti, registrando in concreto un nulla di fatto. Di fronte ad un tale modo di fare e di agire, prendiamo atto della situazione creatasi, ponendo in essere tutte le iniziative volte a modificare una realtà non più sostenibile. L’importante è crederci sempre e non mollare mai. Vogliamo infine comunicare che la denuncia esposto alla Regione Lombardia per “maltrattamento animale” sarà depositata quanto prima.
Ufficio stampa ACL
2 Commenti
Lascia un commento
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
at 14:04
E si, ancora un Po di burocrazia e noi cacciatori e sopratutto gli amanti della caccia da appostamento fisso scompaiono Anno in anno ,
Basti pensare che in due anni 3000 cacciatori in meno e il dado e tratto .
Capitolo deroghe ,
Finché abbiamo l allegato c cui si fa riferimento a metodi alternativi alle deroghe ,queste
Non le avremo mai più , saluti .
at 08:22
Purtroppo con rammarico e lo dico da capannista, noi saremo i primi a scomparire dal panorama venatorio italiano, siamo l’anello debole, l’agnello sacrificale anche per alcune AAVV.