ACV : De Toni lascia, ma potrebbe non essere il solo
ACV : De Toni lascia, ma potrebbe non essere il solo
L’ex presidente di ACR esce anche dal consiglio regionale e provinciale dei Cacciatori Veneti
ACV -Marco De Toni, cacciatore vicentino ed ex presidente di ACR lascia anche la ACV, i Cacciatori Veneti, e questa è una notizia che mette a nudo una situazione di disagio e malumore che si trascinava da tempo. E’ convocata per domani, lunedì 17 l’ assemblea di ACR nel corso della quale pare ci saranno ulteriori novità con la parte bresciana e qualcuno del Veneto pronti alle dimissioni come appunto aveva già fatto Marco. “Non so ancora cosa farò e con quale associazione sarò tesserato in futuro, di certo è che lascio, non senza rammarico ACV, associazione nella quale ci avevo creduto fortemente e per la quale mi sono battuto su tanti fronti. Come del resto era stato per ACR (Associazione Cultura Rurale), un progetto portato avanti con grande impegno dalla squadra bresciana di Andrea Trenti e Fabio Stefana”. Queste le dichiarazioni di Marco De Toni che pur non entrando nel merito della questione, quella che lo ha spinto ad uscire anche dal consiglio regionale e provinciale di ACV, lascia intendere che all’interno non sono proprio tutte rose e fiori : “ Certe cose non mi vanno giù e soprattutto lasciano poco spazio alle iniziative, alla discussione e al confronto. Con ACR si era creato una qualcosa di molo bello, d’innovativo, e Andrea Trenti è stato per noi, e lo è tutt’ora, una persona speciale, un amico preparato capace di comunicare arrivando al cuore dei cacciatori. Peccato – prosegue l’ex ACV De Toni– non si sia potuto lavorare con serenità proseguendo su quella strada” .
Ora che succederà per ACR ? Quale futuro per i portatori della Cultura Rurale e che che sarà di quel bel progetto ? “Non so cosa intendano fare, ma credo che nel breve una decisione verrà presa e vi sarà un nuovo organigramma, poi vedranno loro. Personalmente ne esco – conclude l’ex presidente ACR- profondamente deluso e con me tanti altri”.
– Le prime avvisaglie di questa situazione che lascia l’amaro in bocca probabilmente vanno ricercate 3 anni fa – 2017 – ai tempi dell’Orgoglio Venatorio, della manifestazione che si è poi tenuta a Gardone Val Trompia. Ci fu una votazione che spaccò di fatto il gruppo, ma questa è sola un ipotesi ed evidentemente c’è stato poi dell’altro . Marco De Toni è un giovane cacciatore, presidente anche della sezione ACV di Marano Vicentino, uno di quelli che oltre la passione per la caccia ha sempre avuto anche la voglia di mettersi in gioco nel mondo associativo. Non vogliamo entrare nel merito della questione ma è un peccato che si perdano per strada questi ragazzi, i loro valori e il loro entusiasmo. Marco, Andrea, Fabio e altri persone preparate pronte a metterci la faccia alle quali però è stato negato l’appoggio dall’alto. Spesso capita di vedere come all’alto dopo le belle parole arrivino anche le mortificazioni, quelle che fanno male e che strizzano l’entusiasmo come fosse uno straccio.
Caccia e Dintorni
Giuseppe De Maria
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti