Allarme per la PSA : dopo Ovada altri 2 casi

Allarme per la PSA che tocca i cinghiali

Peste suina africana : altri 2 casi  nell’Alessandrino e uno in Liguria, a Isola del Cantone.

L’unità di crisi già attivata nella Regione ligure per fronteggiare l’emergenza ha annunciato ordinanze da parte del ministero della Salute che, nelle zone interessate dai casi, vieterà la caccia e altre attività nelle aree boschive

Peste suina africana – cosa si deve sapere

Allarme Peste Suina Africana – Il nuovo anno è cominciato con un nuovo allarme, quello della PSA, ovvero la peste suina africana. Dopo il caso di Ovada, dove dagli accertamenti sanitari è risultata positiva la carcassa di un cinghiale, altri due casi sono stati accertati in provincia di Alessandria e a Isola del  Cantone in Liguria– Un vero e proprio  campanello d’allarme e già oggi si riunirà una sorta di comitato scientifico a cui è affidato il compito di monitorare la situazione in Italia, soprattutto al Nord, per isolare eventuali contagi cercando di circoscrivere il grave problema che interessa suini e cinghiali.  Sul sito del Governo Sanità Animale  ci si può tenere informati Peste suina africana (salute.gov.it). Di fatto questa malattia, già piuttosto diffusa in alcune aree europee, specialmente in Belgio e Germania (molto più difusa in altri paesi asiatici) ,  è altamente contagiosa e spesso letale per gli animali interessati: suinidi in genere. La PSA, che invece non è invece trasmissibile all’uomo, può avere gravi ripercussioni sul piano economico nei paesi colpiti.

Per i cacciatori  per ora non cambia nulla e la stagione prosegue come da proprio calendario ma è buona norma stare allerta e fare analizzare gli anamiali abbattuti come previsto dal piano nazionale di sorveglianza prima di consumarne le carni.

Allarme – Noi seguiremo l’evoluzione di questa  situazione dandovi gli tutti aggiornamenti del caso

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]