Allevamenti Selvaggina Treccani

Eraldo Treccani, esperto allevatore di selvaggina, ci racconta dei suoi allevamenti, in particolare il nuovo allevamento che ha rilevato a Pavia dopo la tragica e improvvisa scomparsa dell’amico Belloni Giacomo tre anni fa. Eraldo ci parla di un allevamento molto particolare per le grandissime dimensioni e per l’ambiente tranquillo e selvatico, circondato da un grande bosco che mantiene intatta l’atmosfera incontaminata.

Questo ambiente così particolare ha suggerito un progetto innovativo all’esperto allevatore: la creazione di grandi recinti a cielo aperto per un allevamento il più vicino alla selvaticità dell’animale.

Da quando ha rilevato l’azienda a S. Cristina (PV) Eraldo Treccani ha deciso di allevare genetiche diverse di fagiani per poi selezionare due razze che risultano migliori sotto diversi aspetti e concentrare l’allevamento su di esse. Per la cura del selvatico sono stati seminati all’interno delle grandi voliere (5.000 mq) diverse culture: sorgo, verza, mais, farinello; coltivazioni che riproducono l’habitat esterno che l’animale troverà nell’inserimento e da cui sa ricavare il nutrimento.

Ogni aspetto dell’allevamento, quindi, è seguito con attenzione, dall’abbeveraggio alla cura dell’aspetto selvatico, per avere il divertimento nella caccia e un ottimo gusto delle carni, per le quali Eraldo offre anche alcuni ottimi spunti per la conversazione del fagiano.

Eraldo ci parla anche delle cattura dei selvatici in Moldavia, in Slovacchia, in Ungheria, in Romania (per adesso sospesa quella delle lepri) e in Repubblica Ceca, dove gli esemplari sono ottimi per selvaticità, portati in Italia dopo controlli sanitari serratissimi.

Eraldo Treccani ci presenta le specie di fagiano presenti nel suo allevamento: colchico, tenebroso, mongolia pesante, mongolia e tenebroso, manciulia, cinese puro, venerato.

 

Condividi l'articolo sui social!

6 Commenti

  • az.agr. Giulio Giovesi

    propongo in vendita qli 500 circa di miglio da becchime

    cell 3355364468

  • anselmo zuccotti

    Buona sera,volevo sapere i prezzi mattino e pomeriggio, e come si caccia adesso nella vostra nuova tenuta, prezzo a capo,prezzo cane prezzo,fucile, e se si può entrare ancora senza accompagnatore il pomeriggio, attendo vostre. Grazie azuccotti

  • vendete fagiani venerati pronta caccia?

  • Leo De Carlo

    Vorrei sapere se vendete fagiani, starne, pernici, non vivi, ma per cucinare.
    Se si, indicate p.f. Prezzi e indirizzo per un eventuale ritiro.

    Grazie e cordiali saluti

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]