Altra sentenza negativa del TAR lombardo – sospese le giornate integrative
Altra sentenza negativa del TAR lombardo – sospese le giornate integrative
Altra sentenza negativa – Non c’è pace per i cacciatori lombardi che in pochi giorni vedono la chiusura dei roccoli, la sospensione del calendario riduttivo ed ora anche quella delle giornate integrative
Altra sentenza negativa – Accogliendo l’istanza cautelare presentata da LAC il TAR di Milano ha sospeso le giornate integrative concesse con Decreto regionale per i cacciatori da appostamento fisso. Da un primo sommario esame dei Giudici la sospensione è per le zone ritenute non conformi al parere ISPRA sospensione_giornate_integrative
Per tanto la situazione è la seguente :
- Province di Brescia Bergamo – Varese – Lecco 3 giornate a scelta
- Province di Monza Brianza e Como 5 giornate solo ai turdidi
- Province di Lodi – Cremona – Mantova e Pavia giornate come da Decreto Regionale
Altra sentenza negativa
Il provvedimento è immediatamente esecutivo. Questo significa che chi avesse già usufruito questa settimana delle 3 giornate non può andare a caccia sabato e domenica in appostamenti delle province di Pavia, Como, Mantova e Monza.
Da ricordare che il parere ISPRA prevede la possibilità di concedere la 4° giornata per le stesse province di Bergamo, Brescia e Lecco (per Varese il contrasto concerne le specie oggetto di provvedimento, non le giornate): tuttavia perché si possa fruire della quarta giornata serve un nuovo provvedimento regionale in adeguamento, previsto per la prossima settimana.
Il merito, in cui potranno ulteriormente approfondirsi le motivazioni addotte dalla Regione per lo scostamento dal parere ISPRA, verrà discusso a luglio 2020.
Il merito, in cui potranno ulteriormente approfondirsi le motivazioni addotte dalla Regione per lo scostamento dal parere ISPRA, verrà discusso a luglio 2020. Nel frattempo la decisione del TAR lascia una davvero sconsolati: Regione Lombardia aveva estrapolato tutti i dati desumendo un’incidenza bassissima sui prelievi per effetto della quinta giornata concessa già la passata stagione (nell’ordine del 3% dei prelievi del bimestre) e aveva ampiamente motivato lo scostamento dal parere ISPRA (peraltro fondato su una lettura errata dei dati forniti dalla Regione, come rilevato da Federcaccia nelle difese).
Dati forniti da Federcaccia Lombardia
C&D – La redazione
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti