Anuu Castellani : secca replica a Sparvoli

Anuu Castellani : dura replica alla posizione di ANLC dopo il Convegno “Custodi della Biodiversità”

Dopo la lettera denuncia del Presidente Nazionale di ANLC all’indomani del Convegno romano “Custodi della Biodiversità dove si diceva: “…un’operazione nebulosa dietro le cui pieghe si celava una minaccia subdola e inquietante come la rivisitazione o addirittura l’annullamento dell’art. 842 del Codice civile e, quindi la cancellazione di quella straordinaria specificità italiana rappresentata dalla caccia socialeAttacco-trasversale-all-842_25febb2023

ANUU Castellani: dura prese di posizione del Presidente Nazionale ANUU su alcune dichiarazioni del Presidente di ANLC all’indomani del Convegno “Custodi della Biodiversità  –  “SPARVOLI SU AB PRENDE LUCCIOLE PER LANTERNE”.

 

Riceviamo e pubblichiamo il testo integrale del comunicato ANUU Migratoristi

Castellani minaccia di uscire da Cabina di Regia

ANUU Castellani – Ho letto, restando esterrefatto, il comunicato di Paolo Sparvoli in merito al convegno intitolato “Custodi delle biodiversità” organizzato da AB Agrivenatoria Biodiversitalia, Coldiretti, Federparchi e Fondazione UNA lo scorso venerdì 24 febbraio a Roma.

Sparvoli, mantenendo l’incomprensibile posizione già assunta questa estate, paventa che gli organizzatori di questo convegno stiano tramando per arrivare all’abrogazione dell’art. 842 del codice civile mettendo a rischio le fondamenta dell’attuale sistema di organizzazione della caccia in Italia.

Non solo: Sparvoli accusa anche le Associazioni venatorie che hanno partecipato al convegno, poiché invitate, di essere anche loro promotrici dello stesso obiettivo, ossia l’abrogazione dell’art. 842, minacciando infine di non sedersi più allo stesso tavolo con loro, evidentemente riferendosi alla Cabina di Regia coordinata dal CNCN.

Poiché io ho personalmente (e con vivo piacere) partecipato al convegno incriminato, mi sento in dovere e pienamente legittimato a replicare a tali assurde accuse ribadendo quanto già da me dichiarato qualche mese fa.

Sparvoli, in realtà, prende lucciole per lanterne. Io, nell’elenco degli obiettivi di AB, non vedo rischi, non vedo “riservisti” contro tutti, non vedo intenzioni di privatizzazione globale della caccia, ma vedo invece molti dei punti che, come peraltro ripetutamente già proposto dalla mia Associazione, dovrebbero caratterizzare un programma concreto dell’Associazionismo venatorio italiano, unito e riunito per fare sistema e vincere le tante sfide cui è da tempo chiamato.

Vedo un programma che, a mio modesto avviso, se realizzato come annunciato, con le capacità comunicative e di rappresentanza messe in campo da Coldiretti, non potrà che far bene a tutta la caccia, in tutte le forme in cui essa è praticata e per questo non dovremmo attaccare ma invece ringraziare e collaborare con i proponenti.

Forse Sparvoli dovrebbe prestare più attenzione agli impegni pubblicamente presi dal Presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e da tutti gli altri partecipanti al convegno e ribaditi nei comunicati stampa post convegno.

Ma sicuramente Sparvoli non deve più permettersi di accusare e insultare immotivatamente le Associazioni che non condividono le sue idee basate solo su presunzioni, timori, ansie, sospetti ed ideologie che provengono da un modo di vedere le cose strettamente legato ad un passato da superare per il vero bene della caccia in Italia.

 

CASTELLANI DOTT. MARCO

PRESIDENTE ANUU MIGRATORISTI

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]