ANUU : lettera al ministro Lollobrigida

ANUU : lettera al ministro Lollobrigida

Pronti ad avviare lo stato di mobilitazione dei nostri associati – sospensione di ogni forma di collaborazione nella gestione della fauna selvatica

Lettera aperta

Marco Castellani ( ANUU) Presidente Nazionale

ANUU : lettera al ministro Lollobrigida

ANUUMIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI ITALIANI E SI DICHIARA PRONTA AD AVVIARE UNO STATO DI MOBILITAZIONE

 L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani.
L’Associazione dichiara di aver accolto con favore l’annunciata intenzione del Ministro di trovare una soluzione definitiva al problema calendari entro la fine dell’anno per mettere in sicurezza almeno le future stagioni venatorie (visto che ormai purtroppo la stagione corrente è stata irrimediabilmente compromessa), ma nello stesso tempo sottolinea con forza che ad oggi permane una situazione pesantissima e non più sostenibile.
Nella comunicazione al Ministro Lollobrigida l’ANUUMigratoristi ricorda, infatti, che la lista delle questioni da risolvere è lunga e complessa:
– l’ISPRA non ha mutato atteggiamento nonostante gli incontri e le promesse anche per la questione deroghe (prelievo e catture con riattivazione dei roccoli);
permane il problema valichi;
non si è ancora attivato concretamente un percorso di lavoro comune e reale per la revisione dei Key Concepts italiani e per la revisione complessiva della legge 157/92;
non disponiamo ancora di una identificazione puntuale delle zone umide e delle relative fasce di rispetto in cui vige il divieto dell’uso del piombo;
– continuiamo ad essere oggetto di controlli spesso vessatori ed umilianti;
– veniamo insultati e aggrediti da veri e propri ecoterroristi che distruggono le nostre strutture venatorie senza che questi soggetti vengano adeguatamente ricercati e puniti;
il servizio pubblico televisivo continua a fare disinformazione sulla caccia e ad offendere la categoria.
Per l’ANUUMigratoristi, è necessaria una fortissima accelerazione dei tempi di risposta istituzionale, dando immediatamente avvio ad un reale percorso tecnico e operativo che veda la collaborazione tra Istituzioni e Associazioni venatorie, nel rispetto dei reciproci ruoli ed assumendosi le rispettive responsabilità associative e politiche, idoneo ad affrontare tutte le problematiche citate con adeguata progettualità e determinazione.
Alla luce di questa situazione ed in mancanza di definitive ed urgentissime iniziative istituzionali in tal senso, il Comitato Esecutivo dell’ANUUMigratoristi Italiani ha quindi comunicato al Ministro di essere pronto a dichiarare l’avvio di uno stato di mobilitazione dei propri associati, con la programmazione di diverse iniziative – compresa l’eventuale proposta di sospensione di ogni forma di collaborazione sino ad oggi volontariamente prestata dai singoli cacciatori in materia di gestione faunistica – che, naturalmente, garantiranno il rispetto delle leggi in materia, all’insegna dell’educazione e del senso civico come sempre hanno fatto e faranno i cittadini cacciatori.
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]