ACMA: guida al riconoscimento delle anatre e studi sul beccaccino e frullino
ACMA: guida al riconoscimento delle anatre e studi sul beccaccino e frullino In diretta con esperti e ricercatori del settore
ACMA: guida al riconoscimento delle anatre e studi sul beccaccino e frullino In diretta con esperti e ricercatori del settore
L’Arcicaccia ha sollevato preoccupazioni: studio Ispra valichi falsato VALICHI RELAZIONE ISPRA L’Arcicaccia ha sollevato preoccupazioni riguardo lo studio dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), affermando che non identifica in modo corretto i valichi montani della Lombardia che sono cruciali per le rotte migratorie degli uccelli. Questo potrebbe implicare che alcuni passaggi chiave per la migrazione potrebbero […]
Tutela della fauna selvatica per le regioni alpine LA LOMBARDIA PROMUOVE LA COLLABORAZIONE TRANSFRONTALIERA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ACQUA, LA TUTELA DELLA FAUNA ALPINA E LO SVILUPPO ENERGETICO RINNOVABILE IL SOTTOSEGRETARIO CATTANEO ALLA 55° CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE REGIONI ALPINE Si è conclusa oggi alla Gottardo Arena di Ambri la 55° Conferenza dei Capi di Governo di […]
Un sondaggio distorto e pilotato Un sondaggio distorto e pilotato che influenza le risposte degli intervistati. Fanno la domanda e suggeriscono la risposta … . Il sondaggio della Lav, condotto da Eurogroup for Animals, metterebbe in luce una significativa avversione degli italiani nei confronti della caccia e della gestione della fauna selvatica. È particolarmente rilevante che l’83% degli intervistati nelle […]
Lombardia : a che punto siamo con anellini, valichi, soarda ecc ? In diretta con le associazioni del territorio
The Revolution Kind – lo sfogo di un cacciatore Pubblichiamo volentieri questo scritto che ci ha inviato Danilo, un cacciatore come tanti, stanco delle vessazioni, delle provocazioni e degli insulti gratuiti a cui è sottoposta la nostra passione. The Revolution Kind Come potete giudicare, come potete condannare, ma chi vi credete che noi siamo? Facciamo così, perché sappiamo, che nessun […]
Lombardia : il punto di metà di ottobre Abbiamo appena passato la metà di ottobre e la situazione “caccia” in Lombardia non è cambiata di una virgola. Dalle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023 sono ormai passati 18 mesi e ancora stiamo attendendo alcune modifiche sostanziali: una su tutte il PFVR piano faunistico venatorio regionale che dovrebbe […]
Parliamo di caccia: CPA – abbiamo querelato ISPRA Parliamo di caccia: Tar e sospensioni-mancata modifica 157- valichi- ATC… In diretta con il Presidente nazionale del CPA Alessandro Fiumani ABBIAMO QUERELATO ISPRA PER OMISSIONE DEGLI ATTI D’UFFICIO
ANUU : lettera al ministro Lollobrigida Pronti ad avviare lo stato di mobilitazione dei nostri associati – sospensione di ogni forma di collaborazione nella gestione della fauna selvatica ANUU : lettera al ministro Lollobrigida ANUUMIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI ITALIANI E SI DICHIARA PRONTA AD AVVIARE UNO STATO DI MOBILITAZIONE L’ANUUMigratoristi […]
Sentenza storica del TAR Lombardia, l’animalismo non sia un “diritto tiranno” AB interviene in difesa dei cacciatori lombardi con i propri legali – sentenza calendario 24_25 Sentenza storica del TAR Lombardia – In data 7 ottobre il TAR Lombardia sezione II ha pubblicato la sentenza 2298/2024 in relazione al ricorso avente ad oggetto l’annullamento, tra le altre, della deliberazione della […]
Commenti recenti