Avicola Alimentare Monteverde – Civiltà Rurale VI – 14/15

Civiltà Ruarale è nuovamente ospite dell’Azienda Avicola Alimentare Monteverde presso Rovato (BS). Laura Falchetti, responsabile della qualità, presenta i plus di un’azienda che vanta un prodotto totalmente italiano e di altissima qualità, con dei costi accessibili, poiché l’intera filiera, dall’uovo al prodotto finale, è totalmente interno all’azienda.  Un prodotto con tutti i vantaggi del percorso industriale, come controlli ASL, altissima igiene e competenze di professionisti e tutta la genuinità di un animale allevato tradizionalmente.

Laura Falchetti insiste sui rigidi capitolati che l’Avicola Monteverde segue, con uno protocollo molto rigido, che supera notevolmente le normative vigenti comunitarie, per mantenere standard di eccellenza. I controlli qualitativi sono eseguiti in ogni step della filiera, coinvolgendo anche i fornitori di mangimi che devono superare un controllo specifico.

Civiltà Rurale aveva già fatto visita all’Avicola Monteverde, quale esempio di eccellenza nell’allevamento di un prodotto italiano, ma quest’anno visita la nuova parte dedicata alla creazione di prodotti cotti: cotolette, hamburger precotti, tagliate di pollo e persino il kebab, mostrando un’attenzione sui nuovi consumi. Laura Falchetti sottolinea anche la freschezza garantita delle carni, poiché i tempi di trasformazione sono ridotti al minimo.

Con il dottor. Franco Dri, responsabile della Ricerca e Sviluppo, Beppe De Maria visita il nuovo reparto e attesta la massima attenzione all’ingiene, dove ogni due ore la strumentazione viene pulita e sterilizzata, e alla catena del freddo che garantisce la perfetta conservazione degli alimenti e il mantenimento di tutte le proprietà nutritive e di gusto del confezionamento.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]