Belluno: il calendario venatorio in linea con l’ISPRA. Meno capi abbattuti.

 

ISPRA

ISPRA

BELLUNO. Via libera da parte della Provincia al calendario faunistico venatorio 2014/15. L’apertura generale della caccia è prevista il 21 settembre (ma ci sono dei giorni di preapertura per alcune specie) mentre la chiusura della caccia vagante è stata fissata il 31 dicembre, con alcune eccezioni. Il documento adottato con una delibera di giunta dall’ente provinciale ha recepito, per la prima volta, le linee guida dell’Ispra che prevedono limiti precisi al prelievo di animali, che viene suddiviso per tipologia ed età dei capi. Una novità che potrebbe comportare un minor numero di prelievi. La Provincia ha anche determinato alcune penalità per le riserve che hanno sforato il numero dei prelievi di cervo, abbattendo più maschi che femmine, e di camoscio.

Novità anche sul fronte dell’orso. La giunta regionale ha approvato un provvedimento che incrementa i limiti di spesa da corrispondere a titolo di risarcimento a coloro che sono stati danneggiati dai grandi carnivori selvatici come orso, lupo e lince. Per il 2014 sono stati stanziati complessivamente 50 mila euro. «Gli incrementi di spesa» rileva Stival, «si sono resi necessari per poter procedere sollecitamente ai risarcimenti anche perché ci troviamo in presenza di un tendenziale incremento delle predazioni che complessivamente vanno registrandosi a livello regionale». Per quanto riguarda poi i danni indiretti come gli impatti sulla produttività della mandria o del gregge e oneri di recupero dei capi dispersi sarà fissata come copertura, con successivi atti, una somma forfettaria del 10% del danno diretto.

da : Il Corriere delle Alpi

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]