BERETTA 496 ANNI DI STORIA E UN FATTURATO IN CRESCITA
BERETTA 496 ANNI DI STORIA E UN FATTURATO IN CRESCITA
Beretta 496 anni storia – Innovazione e tradizione alla base di un successo mondiale. Un azienda che guarda al futuro attraverso forti investimenti
Beretta Piano 310 milioni_Franco Gussalli Beretta_31_01_23
Beretta – conferenza stampa del 31 gennaio 2023 –
Beretta 496 anni di storia– Con Franco Gussalli Beretta, Presidente della della storica fabbrica d’armi gardonese, anche il figlio Carlo e l’ing. Carlo Ferlito Direttore Generale dell’azienda per presentare il consuntivo del 2022 che ha visto il fatturato salire in maniera verticale con un record di 310 ml di euro, nonostante il considerevole aumento del costo energetico.
Una conferenza stampa nella quale si è parlato anche del futuro e degli importanti investimenti che l’azienda intende sviluppare da qui al 2026 per celebrare nel modo più consono possibile il 500° anniversario. I dati esposti parlano chiaro, l’azienda leader mondiale della produzione armiera viaggia con il vento in poppa e questo nonostante la frenata del 2020 e del considerevole aumento del costo energetico passato dai 2,8 ml di euro del 2021 ai 9,5 ml di euro del 2022. Nel corso della conferenza stampa si è parlato
Franco Gussalli Beretta – “Il 2022 verrà ricordato e celebrato nella secolare storia della nostra società come l’anno in cui abbiamo raggiunto e superato i 300 milioni di fatturato: traguardo mai raggiunto in precedenza. Le cifre attuali attestano un valore che supera i 310 milioni. Si tratta di numeri estremamente importanti raggiunti grazie al nostro core business che si focalizza sul mercato civile e sportivo, come dimostrato dall’incremento del 50% nei principali mercati europei. Voglio sottolineare quanto abbia performato il mercato civile nazionale toccando cifre record per un volume d’affari che supera i 21M“.
In forte crescita non solo il settore delle armi civili, con 17 prodotti lanciati sul mercato, ma crescita significativa anche per abbigliamento, accessori e ricambi pro-shop. Beretta è stata nel 2022 protagonista anche sul fronte degli investimenti e delle acquisizioni con l’ingresso di nuovi marchi, compreso il settore delle munizioni e delle cartucce che vanno così a completare un intera filiera di produzione e prodotti propri. L’Ing. Ferlito ha parlato anche di investimenti futuri per un totale di circa 13 ml di euro, destinati all’innovazione tecnologica e digitale attraverso programmi di sviluppo mirati, rivolti anche alla sicurezza informatica. Ma non solo, nel 2022 si è investito sul fronte occupazionale, a tutti i livelli, attraverso assunzioni destinate a compiti specifici. Fra Innovazione e Tradizione, l’azienda guarda al futuro ponendosi come obbiettivo un piano strategico di spessore entro il 2026, anno della celebrazione dei 500 anni di attività.
C&D
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti