Cabina di Regia Unitaria reagisce agli attacchi animalisti
Cabina di Regia reagisce agli attacchi animalisti
Le solite sigle del mondo animalista hanno chiesto alle Regioni e ai ministeri di competenza forti restrizioni ai calenadri venatori, minacciando il ricorso ai tribunali amministrativi qual’ora venissero ignorate le loro istanze. Una contro-istanza è stata prontamente inoltrata agli organi competenti, ISPRA compreso, dalla Cabina di Regia Unitaria affinchè si possa procedere con correttezza alla stesura dei calendari venatori in vista della nuova stagione 2019-20. Di fatto si chiede solo il rispetto e l’applicazione di quando predisposto dalla legge 157/92.
Cabina di Regia Unitaria delle Associazioni pronta ad intrapprendere tutte le azioni che il caso richiede nelle sedi opportune.
Di seguito anche il Cacciapensieri di Federcaccia Brescia
CACCIAPENSIERI
Cabina di Regia – Una risposta forte e senza tentennamenti. Così le Associazioni Venatorie Riconosciute, Federcaccia in testa , e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio, hanno reagito agli attacchi provenienti dal mondo animalista contro la caccia regolamentata e sostenibile esercitata in Italia. Alle ben confezionate, ma giuridicamente infondate e scientificamente errate, parziali o superate argomentazioni trasmesse da Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf alle Regioni e alle Istituzioni nazionali competenti in materia per chiedere – pena la consueta minaccia di ricorsi amministrativi – forti restrizioni dei calendari venatori per la prossima stagione, è stato risposto in modo fermo e inequivocabile.
Agli stessi destinatari istituzionali è stata prontamente recapitata una contro-istanza predisposta dalla Cabina di regia, offrendo al contempo a ogni singola Regione e all’ISPRA la propria piena disponibilità a fornire i più recenti e attendibili dati, studi e pubblicazioni, riferiti a specifiche realtà territoriali, necessari per la corretta predisposizione dei calendari venatori 2019/2010. Nella contro-istanza sono demolite punto per punto le pseudo argomentazioni descritte nella lettera delle associazioni animaliste, dalla situazione delle specie ai piani faunistico-venatori, dagli obblighi comunitari ai contenuti giuridici delle leggi italiane.
Poiché, dopo 27 anni, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Ambiente non hanno ancora provveduto, in adempimento di quanto stabilito dall’articolo 7 comma 2 della legge 157 del 1992 che regola l’attività di tutela e gestione della fauna e conseguentemente l’esercizio venatorio, a istituire le Unità Operative Tecniche Consultive decentrate dell’ISPRA deputate a fornire alle Regioni il supporto per la predisposizione dei piani regionali, la Cabina di regia ha proceduto a diffidare il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a procedere finalmente alla loro creazione entro e non oltre 60 giorni dalla notifica del presente atto.
Se gli organi di Governo non provvederanno a quanto richiesto, le Associazioni riunite nella Cabina di regia venatoria procederanno dunque, senza nessun ulteriore indugio, a intraprendere ogni più opportuna iniziativa per l’applicazione della legge a tutela e garanzia dei diritti propri e dei propri tesserati.
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti