La caccia dell’anima di Franco Subinaghi
Non è un diario, non è una biografia, semplicemente aneddoti della sua vita venatoria che passano attraverso tre generazioni: quella del papà, la sua e quella del figlio Bryan.
Articolato in brevi capitoli, La caccia dell’anima di Franco Subinaghi (già in distribuzione) è il secondo libro, mentre un terzo è già tra i pensieri.
Interessanti incontri, con personaggi caratteristici, tipici delle località visitate, personaggi che hanno segnato momenti indimenticabili, ritraendo un concetto che va sotto il nome di amicizia, quell’amicizia pilastro della vita.
Colorato di paesaggi, iconografie delle sue valli, della sua montagna, della sua regione, l’amata Lombardia dalla quale mutua intercalari dialettali. Scenografie dove praterie si alternano a lariceti, pinete, scenografia che si sposa di una coreografia animata dai setter, quella razza che Subinaghi seleziona, alleva, addestra mentre beccacce, pernici bianche danzano in un ballo sempre diverso.
La sua Isabella (una beccaccia), amore a prima vista, da quando il suo Dylan la consegnò al suo padrone, da quando il suo padrone la consegnò al tassidermista di fiducia.
Sempre presenti i richiami alla musica rock, colonna sonora della sua vita.
Grande connubio con la solitudine, quella solitudine che gli tiene compagnia, un’amante della quale essere geloso “ Solitudine che ti permette di sfuggire i mille casini della vita quotidiana (…) Solitudine che mi permetteva e ancora oggi mi permette di amplificare le percezioni”.
Feeling, sensazioni, sentimenti, con stile fluido ma puntigliosamente descrittivo, profondo, coinvolgente che ti trascina verso una percezione che dalle righe esce e ti cattura, la percezione di come qualcuno possa cacciare con l’anima.
di Laura Tenuta
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 17:39
grazie Laura, sei grande, e sopratutto sei una grande Amica. Grazie, thank you,merci, gracias, bedankt!!!