Caccia vagante
La tipologia più diffusa
La caccia vagante è sicuramente quella più diffusa su tutto il territorio nazionale ed è quella che si esercita con o senza l’ausilio del cane, “vagando” alla ricerca della fauna stanziale e della migratoria da abbattere, nel pieno rispetto delle regole e delle specie cacciabili.
Il piacere di esercitare questa tipologia di attività venatoria è principalmente quello di stare a contatto con la natura e di goderne lo spettacolo, indipendentemente dal carniere.
Trascorrere una giornata in campagna, o in zone pedecollinari, nel rispetto delle coltivazioni in atto, e vedere il proprio cane al lavoro o imbattersi in una beccaccia è già una grande soddisfazione per chi ha scelto questo tipo di caccia.
La bellezza della natura
Qui si sprecano i racconti di giornate trascorse al freddo, girando per le campagne in maniera silenziosa, attenti ad ogni rumore. Storie di “cani” e della splendida intesa che si ha con questo fedele amico. Albe, tramonti e canti d’uccelli che ci fanno capire quanto sia bella la natura.
Esistono diversi tipi di caccia vagante, e la scelta di uno di questi tipi precludere la possibilità di praticarne altri. Inoltre il cacciatore è comunque vincolato al territorio “dell’Ambito di caccia” o del “Comprensorio Alpino” cui è iscritto.
Si apre dalla terza domenica di settembre e si chiude al 31 gennaio seguendo con scrupolo quanto prevede il calendario venatorio.
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti