CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA” –
Il 20 giugno la Giunta della Regione Lombardia ha emanato due delibere. La prima riguarda il prelievo in deroga allo storno: considerato che vengono applicate le stesse condizioni dello scorso anno e che il prelievo è riservato a soli 100 cacciatori in tutta la Regione riteniamo che si tratti di un atto inutile. : come previsto sono purtroppo stati ridotti i numeri dei richiami da catturare ed ancora viene riportata la data del 2016 come ultimo anno di esercizio di questa secolare attività. Quest’anno è importante aprire i roccoli, probabilmente la Lombardia sarà la sola regione a poterlo fare poiché ha predisposto la banca dati dei richiami vivi detenuti dai cacciatori, ma la politica deve adoperarsi fin da oggi affinché il termine del 2016 venga abolito. Manca però all’appello la delibera per concedere il prelievo in deroga al fringuello. L’iter procedurale per attivare quest’atto amministrativo era stato iniziato dagli uffici regionali ma si è scontrato contro l’ennesimo parere Ispra che ancora una volta ha dichiarato di non disporre dei dati delle popolazioni migranti, fondamentali per il calcolo della “piccola quantità” prelevabile. Ancora una volta ci si piega al volere di quest’Istituto scientifico che per l’ennesimo anno non riesce a dare nessun dato e che quindi dimostra di essere, diciamo così, improduttivo. La Regione Lombardia deve portare questa gravissima situazione in Conferenza Stato Regioni a Roma, cercare il sostegno di tutte le altre Regioni che hanno avuto dall’Ispra la stessa risposta ed ottenere dal Governo l’individuazione di altri enti per poter ottenere i dati sulla piccola quantità.
FIDC Brescia – Ufficio stampa
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti