CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Inizia ufficialmente oggi con la prea-pertura da appostamento fisso e temporaneo la stagione venatoria 2014/2015. Per la verità nei nostri Comprensori Alpini dal 16 agosto sono iniziati i piani di prelievo agli ungulati e sono questi fortunati cacciatori bresciani i primi ad aver iniziato a praticare la loro passione quest’anno. E’ da oggi comunque che un numero consistente di cacciatori ha iniziato a popolare le campagne dell’ATC; le specie cacciabili sono tortora africana, cornacchia grigia e gazza. Le prime hanno già iniziato il loro viaggio di migrazione e quindi non sono tantissime quelle presenti in provincia mentre cornacchie e gazze attirano ogni anno sempre più attenzioni da parte dei cacciatori bresciani, nell’ottica di una corretta gestione del territorio. Questi corvidi infatti oltre ad essere molto intelligenti sono voracissimi e grandi distruttori di nidiacei, come chiunque può tranquillamente osservare in campagna. Sono inoltre i vettori privilegiati di una zanzara che trasmette anche all’uomo la patologia virale West Nile Disease. Per questo motivo sono oggetto di prelievo da parte dell’Amministrazione Provinciale, tramite gabbie autorizzate da Ispra, tutto l’anno. Ma sarà sicuramente importante l’apporto che potranno dare i nostri cacciatori conferendo tramite i nostri incaricati (chiamare 030/2411472) esemplari prelevati in varie zone della Provincia all’Istituto Zooprofilattico di Brescia. Ricordiamo quindi che dal 4 al 18 settembre nelle sole giornate di giovedì e domenica e solo appostamento fisso e temporaneo sono cacciabili gazza cornacchia grigia e tortora nel numero massimo quest’ultima di 5 capi giornalieri.
* La Regione Lombardia ha comunicato le modalità per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi. Poiché infatti possono essere utilizzati a fini venatori solo i richiami inseriti in banca dati, urge tra i nostri cacciatori l’esigenza di inserire i nuovi richiami nati in allevamento e quelli eventualmente acquistati da allevatori professionisti. Presto Federcaccia comunicherà a tutti i Presidenti comunali le modalità di inserimento che sono possibili sia per il singolo cacciatore proprietario dei richiami vivi tramite la CRS (Carta Regionale dei Servizi) sia tramite le sezioni di Federcaccia Brescia che verranno abilitate dalla Regione tramite password e che effettueranno il servizio solo ai propri associati.
* Respinto il ricorso della Lac contro i roccoli. Un risultato molto importante per tutti i nostri cacciatori da appostamento fisso A Brescia dovrebbero essere aperti 12 impianti. I centri di distribuzione sono ancora da identificare.
FIDC Brescia – Ufficio Stampa
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti