Anche l’Umbria ha il suo calendario 23/24
Anche l’Umbria ha il suo calendario per la stagione di caccia 23/24
Anche l’Umbria ha il suo calendario : il via la domenica di settembre – conclusione al 31 gennaio 2024
calendario-venatorio-umbria-2023_24
Anche l’Umbria ha il suo calendario – E’ stato approvato dalla Giunta regionale dell’ Umbria il nuovo calendario venatorio valido per la stagione 2023-2024. Lo ha presentato l‘Assessore alle politiche agricole con delega alla caccia Roberto Morroni che ha così commentato : “Il varo del calendario, che ricalca sostanzialmente il precedente è motivo di soddisfazione in quanto risultato di un confronto molto partecipato e di una condivisione unanime con le associazioni venatorie”.
La nuova stagione, come riportato da Agenzia Umbria Notizie (agenzia di informazione della giunta regionale dell’Umbria) partirà con il prologo di pre-apertura del 2 settembre per il prelievo della tortora selvatica ma solo da appostamento con l’impiego dell’apposito strumento web per interrompere la pratica del prelievo al raggiungimento del carniere prefissato in calendario.
L’avvio ufficiale della nuova stagione sarà è stabilito il 17 settembre, ovvero terza domenica del mese come stabilito dalla Legge 157/92 , per concludersi il 31 gennaio 2024, come previsto dalla legge nazionale.
Da domenica 17 settembre apertura dal alle seguenti specie: ALZAVOLA – MARZAIOLA – GERMANO REALE – COLOMBACCIO – GHIANDAIA – CORNACCHIA GRIGIA – GAZZA – BECCACCIA – BECCACCINO – CANAPIGLIA – CESENA – CODONE – FISCHIONE – FOLAGA – FRULLINO – GALLINELLA D’ACQUA – MESTOLONE – PORCIGLIONE – TORDO BOTTACCIO – TORDO SASSELLO – VOLPE
Il prelievo dell’ Allodola dal 1° ottobre
Nel mese di settembre, la caccia è consentita i giorni: sabato 2 (esclusivamente tortora selvatica), domenica 17, mercoledì 20, sabato 23, domenica 24, mercoledì 27; per la restante stagione venatoria, la caccia è consentita per tre giorni alla settimana a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì.
Nel periodo compreso tra il 2 ottobre ed il 26 novembre 2023 la caccia d’appostamento alla selvaggina migratoria in tutto il territorio regionale è consentita nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica; in questo periodo il cacciatore, ferma restando per la caccia vagante la limitazione a tre giornate settimanali a scelta, deve annotare sul tesserino le eventuali 2 ulteriori giornate, barrando solamente la apposita casella corrispondente, indicata dalla dicitura: migratoria gg aggiuntive (ott. – nov.).
C&D
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti