CAOS PIEMONTE: tutto in meno di 12 ore
CAOS PIEMONTE: tutto in meno di 12 ore
Alla fine soluzione all’italiana e caccia aperta . Chiusa invece la Tipica Alpina: coturnice, pernice bianca, fagiano di monte e moretta
Caos Piemonte – Quella di ieri, venerdì 4 ottobre ( e si che non era venerdì 17..) sarà una data che i cacciatori piemontesi ricorderanno a lungo. Come fulmine a ciel sereno è arrivato il Decreto del TAR di Torino che sospendeva la caccia (tutta) su tutto il territorio regionale, questo grazie al ricorso fatto da quattro anonime associazioni ambientaliste che hanno fatto leva su di una lacuna regionale nella stesura del calendario. Fatto è che la presidente del TAR piemontese, agendo come giudice monocratico, senza saper leggere ne scrivere, si trovata nella condizione di decidere per la sospensione. Panico totale, telefonate, comunicati, incazzature varie.
Quali siano queste anomalie gli animalisti ce lo spiegano subito dopo, indicando prima di tutto la mancanza di trasparenza per non avere pubblicato l’allegato C, quello che contiene le contro-motivazioni regionali al parere Ispra, obbligatorio ma non vincolante; e poi la mancanza del Piano Faunistico venatorio regionale, un aspetto questo che a parer loro solleverebbe preoccupazione per specie selvatiche ritenute a rischio, come quelle della tipica fauna alpina.
Va detto che in Piemonte, come in altre Regioni, manca il Piano Faunistico e questa lacuna consente spesso di offrire il fianco ai nostri delatori.
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti