Danneggiamenti ai capanni – Intervista al Consigliere Regionale Sala
Danneggiamenti ai capanni di caccia sul Monte Orfano.
Danneggiamenti ai capanni di caccia sul Monte Orfano.
Andrea Trenti, presidente dell’Associazione Cultura Rurale, spiega del nuovo e importante progetto per i ripristini ambientali che la sua associazione sta cercando di promuovere. Si basa su un progetto di legge fatto in Veneto, che ACR desidera esportare in Lombardia ed è finalizzato a ricreare l’habitat selvatico. Su questo fronte è importantissimo creare concretamente un collegamento con gli agricoltori e con […]
Caccia e Dintorni non si lascia sfuggire la XIV edizione della Festa del Cacciatore di Erbusco, una festa che ormai coinvolge tutta la popolazione anche grazie gli ottimi Stand Gastronomici e le serate danzanti. Giuseppe Lussignoli racconta come questa Manifestazione, dopo anni di programmazione, ormai riesca a coinvolgere AC Erbusco, l’Eco Club, gli anziani di Erbusco e l’amministrazione comunale, trasformandola […]
Anche quest’anno a Brembate (MI) si è disputata la Sagra degli Uccelli da Canto giunta alla V edizione, coordinata e gestita dall’ACL di sezione. Oltre 500 esemplari esposti, divisi per specie, disposti nel bellissimo Parco che hanno rallegrato con le loro naturali melodie. Moltissimi appassionati, cacciatori e non, da tutto il nord Italia. Giuseppe Grippa, presidente della sezione ACL di […]
Presso Sorano di Grossato il Club della Palomba di Cecanibbi di Todi promuove la tradizionale caccia con sparo sincorno dopo la posa del selvatico, un tipo di caccia tradizionale preservato da alcuni attenti cultori. Oliviero Bocchini ci presenta ogni aspetto di questa battuta: la cura, le attrezzature, l’allestimento dei richiami.
L’ACL di Bergamo ha organizzato un dibattito pubblico sulla Caccia, Territorio e Ambiente. Presenti a questo incontro all’assessore Barboni Mario, Consigliere Regionali del PD per la Lombardia, oltre al presidente ACL Fortunato Busana, Eugenio Casella, Tiziano Cominassi. L’invito dell’ACL era rivolto anche al Consigliere regionale Anelli, della Lega Nord, e il consigliere regionale dell’avvocato Capelli, ma entrambi hanno avuto difficoltà alla […]
Marco Bruni, presidente provinciale di Federcaccia, si presta ad alcune domande di Beppe De Maria e del mondo venartorio. La prima riguarda l’incontro tra associazioni venatorie ed eurodeputati eletti dalla Lombardia Toscana, Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte. Dei 19 eletti invitati hanno partecipato solo in due, ma di notevole peso politico: l’on. Matteo Salvini e l’on. Morgano di Brescia. Sebbene appartenenti […]
Eraldo Treccani, esperto allevatore di selvaggina, ci racconta dei suoi allevamenti, in particolare il nuovo allevamento che ha rilevato a Pavia dopo la tragica e improvvisa scomparsa dell’amico Belloni Giacomo tre anni fa. Eraldo ci parla di un allevamento molto particolare per le grandissime dimensioni e per l’ambiente tranquillo e selvatico, circondato da un grande bosco che mantiene intatta l’atmosfera […]
Per la rubrica La Compagnia delle Stampa presentiamo Zanardelli, grande bresciano, grande italiano di Roberto Chiarini. Oltre a essere un’opera biografica di questo importantissimo statista italiano, vuole essere anche l’opportunità di una riscoperta della nostra identità, in linea con l’idea della collana Grande Brescia, che ripercorrere la storia e recupera la memoria per affrontare il futuro. Questo libro è stato pubblicato […]
La LXVIII edizione della Fiera della Caccia di Gussago dà l’avvio alla stagione venatoria della zona franciacortina, moltissimi partecipanti e molti gli espositori in una grande manifestazione all’aperto. In questo appuntamento incontriamo Marco Bruni, presidente provinciale di Brescia della Federcaccia, che offre una sua visione delle difficoltà all’approssimarsi della stagione venatoria. Bruni auspica un percorso che possa portare in Europa […]
Commenti recenti