Centro lavorazione carni selvatiche – a Brescia la nuova realtà

Centro lavorazione carni selvatiche – a Brescia la nuova realtà voluta da Federcaccia

Un altro progetto fortemente voluto da Federcaccia Brescia, un servizio per tanti cacciatori di ungulati che ora hanno un riferimento a cui affidare i capi abbattuti per la corretta macellazione.

Centro lavorazioni carni selvatiche a Brescia

Centro lavorazione carni selvatiche: l’inaugurazione.

 

FAUNA SELVATICA, ROLFI: VALORIZZARE CARNE PER TRASFORMARE PROBLEMA IN OPPORTUNITÀ

ASSESSORE INAUGURA NUOVO CENTRO LAVORAZIONE CARNE UNGULATI A BRESCIA

“Bisogna avere il coraggio di trasformare il problema in opportunità. La fauna selvatica sta generando danni alla Lombardia. Valorizzare la carne di ungulati come cinghiali e caprioli è il primo passo fondamentale”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi che stamattina ha inaugurato il Centro Lavorazione Selvaggina di Brescia nella zona dell’ortomercato cittadino. La struttura, la prima nel territorio dell’ATC Unico, è al servizio di tutti quei cacciatori, che in possesso della qualifica di cacciatore formato, vorranno portare i loro capi di ungulato a far macellare. I capi potranno anche essere ceduti dai cacciatori al macello stesso che potrà immetterli sul mercato attraverso la propria rete di vendita.

“Ringrazio Federcaccia per aver creduto in questo progetto. La caccia è fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema e i problemi recentemente causati anche alla sicurezza delle persone dai cinghiali ne sono l’ennesima conferma” aggiunge Rolfi.

“La Regione vuole intervenire per valorizzare la carne di questi animali. Con la prossima riforma degli agriturismi inseriremo una norma volta a incentivare l’offerta della carne di selvaggina per promuovere una ricchezza territoriale. Stiamo semplificando le norme sulla caccia e vogliamo dare un impulso anche politico da questo punto di vista. Siamo in costante contatto con le associazioni venatorie e degli agricoltori per risolvere i problemi” conclude.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]