Chi non comunica non esiste, ma chi comunica male fa solo danni
Chi non comunica non esiste, ma chi comunica male fa solo danni
Chi non comunica non esiste – Il tema della comunicazione nel contesto venatorio è di fondamentale importanza, poiché le informazioni diffuse possono avere un impatto significativo sulla percezione del mondo della caccia e sulle relazioni tra cacciatori, ambientalisti e la società in generale. L’uso dei social media ha certamente democratizzato la comunicazione, permettendo a chiunque di esprimere la propria opinione. Tuttavia, questo comporta anche il rischio di diffondere notizie false o mal interpretate, che possono alimentare polemiche e malintesi.
È essenziale che i cacciatori e gli operatori del settore siano consapevoli della responsabilità che deriva dalla comunicazione. La diffusione di informazioni accurate e ben documentate può contribuire a migliorare l’immagine della caccia e a promuovere un dialogo costruttivo con le diverse parti interessate. D’altra parte, la comunicazione inadeguata o irresponsabile può danneggiare gravemente la reputazione del mondo venatorio e compromettere la possibilità di una convivenza pacifica con l’ambiente e le altre forme di vita.
Per questo motivo, è importante promuovere una cultura della comunicazione responsabile, che preveda la verifica delle fonti, il rispetto delle diverse opinioni e un approccio orientato al dialogo e un coordinamento con le associazioni . Solo così si potrà costruire un’immagine positiva e sostenibile della caccia nel contesto moderno.
di Michele Casale per C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti