CINGHIALI – UN MESE DI SELEZIONE PER 477 UNGULATI
CINGHIALI, ROLFI: IN UN MESE DI CACCIA DI SELEZIONE ABBATTUTI 477 ESEMPLARI
PROSEGUE IMPEGNO DELLA REGIONE CONTRO DIFFUSIONE DI FAUNA SELVATICA
Cinghiali – La caccia di selezione da i suoi frutti e alla fine i numeri parlano chiaro. In Lombardia ne sono stati prelevati 477 di cui il numero più alto in provincia di Como che segna 272 abbattimenti. Fanalino di coda la provincia di Brescia con appena 12. Proprio nella provincia di Brescia servirebbe un piano di controllo maggiormente impegnato, poiché le segnalazioni sono davvero molte e ora con il caldo e l’assenza di cibo si abbassano anche al limite dei centri abitati, come accaduto qualche giorno fa ad Iseo. Ma per questo occorrerà attendere l’apertura della nuova stagione, dove attraverso le “braccate” , a fronte dei censimenti fatti, si potrà effettuare un buon prelievo su tutta la provincia.
Di seguito il Comunicato ufficiale della Regione a firma dell’ Assessore Fabio Rolfi.
Cinghiali – “Grazie alla caccia di selezione attivata dalla Regione Lombardia, in meno di un mese sono stati abbattuti 477 cinghiali: 272 a Como, 127 a Varese, 66 a Lecco e 12 a Brescia dove l’attività è iniziata da pochi giorni. Numeri importanti che testimoniano la presenza diffusa di ungulati nella nostra regione e che ancora una volta fanno capire le dimensioni della questione. I cinghiali sono un problema per l’agricoltura e per la sicurezza delle persone. Continueremo a dialogare con i territori e con gli altri enti istituzionali per capire quali possano essere le misure più efficaci e metterle in pratica nel minor tempo possibile”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia in merito alla caccia in selezione al cinghiale.
Cinghiali – “Ringrazio i cacciatori che stanno svolgendo una attività utile a tutta la società. La Regione Lombardia quest’anno ha introdotto anche la pratica del foraggiamento che si sta rivelando efficace. – aggiunge l’assessore – Per salvaguardare il lavoro dei nostri agricoltori va modificato a livello nazionale il regime de minimis. Gli agricoltori devono essere risarciti integralmente per i danni subiti dalla fauna selvatica e non solo per il 30%”.
“La Regione prosegue nella propria azione di contrasto alla fauna selvatica, che dalla pianura alla montagna sta creando danni enormi. L’alleanza tra agricoltori e cacciatori è il primo passo per arginare il problema” conclude Rolfi.
————————–
2 Commenti
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 23:40
Ci sono altre sette Province. Lì la situazione qual è ?
at 01:42
Si vede che in provincia di Brescia come selezione preferiscono fare la braccata con 15 cani e 10 cacciatori