Controlli venatori : accertatevi che siano corretti
Controlli Venatori – le modalità: accertatevi che siano corretti
Pubblichiamo questo comunicato del CPA Lombardia affinché, non vi lasciate sopraffare dall’arroganza e dai metodi poco ortodossi di queste persone, che spesso non hanno neppure autorità di P.G. – richiedete sempre di mostrarvi il tesserino e l’autorizzazione ad agire come guardie volontarie indipendentemente dalla sigla di appartenenza. Diversamente chiamate i Carabinieri – C&D
Dal CPA Lombardia :

Controlli venatori- sul tesserino uno scarabocchio per firma e sigla illeggibile – così non va bene !
Controlli venatori – Nella pratica e attività venatoria e nei controlli della stessa da parte dei soggetti preposti si dovrebbero tenere dei comportamenti sia da parte del controllato ma anche dei controllori, soprattutto se Guardie Volontarie e quindi non aventi le attribuzioni di Agenti di PG (Polizia Giudiziaria).
Prendiamo spunto da un episodio segnalatoci occorso ad un cacciatore bergamasco F.C. (queste le iniziali) che si trovava lo scorso sabato 28 settembre nell’ATC Laudense e che si stava riposando all’ombra nella sua autovettura, quindi non in atto di caccia, che si è visto raggiungere ad alta velocità da un’autovettura dalla quale scendevano tre persone vestite con abiti civili e senza distintivi che si qualificavano come “Vigilanza Venatoria”, senza però esibire alcun documento che li qualificasse ufficialmente come tali.
Ancor più grave che gli stessi, oltre che chiedere i documenti, per circa 30 minuti perquisissero accuratamente l’auto del cacciatore, non ravvisando alcuna irregolarità, e firmando il tesserino con penna biro a mano wwf con una sigla e non firmata per esteso.
Prendiamo questo grave episodio che sarà oggetto di una denuncia per lanciare una vibrante protesta per quanto concerne il controllo dei nostri controllori e delle loro modalità nel loro operare ed agire.
Il cacciatore, nel caso ravvisasse un abuso nei suoi confronti o di vere e proprie vessazioni nei controlli, fino alle perquisizioni anche personali, deve chiamare senza indugio le Forze dell’ Ordine (112 ) che verbalizzeranno quanto accaduto.
Controlli venatori – Non è tollerabile vi siano persone che abusino dei loro poteri che sono ben definiti e circostanziati, il cacciatore è prima di tutto un cittadino e come tale va rispettato, ci auguriamo che gli autori di questi episodi vengano identificati e denunciati e, se ritenuti responsabili, condannati con il conseguente ritiro del decreto di Guardia Venatoria Volontaria.
Fortunato Busana
Presidente Regionale CPA Lombardia
2 Commenti
Lascia un commento
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
at 23:14
Una guardia può fare interrompere una’azione di caccia per eseguire il controllo, esempio sono in postazione, i cani hanno scovato il selvatico e la guardia ti fa scaricare l’arma ed ti chiede l’esibizione della documentazione.
E gradito conoscere la normativa violata da parte delle guardie. Grazie
at 15:16
Se il controllo viene eseguito da una guardia con potere di PG (Carabinieri Forestali ecc) l’azione di caccia va interrotta.