Contromossa animalista sulla riapertura dei roccoli

Contromossa animalista sulla riapertura dei roccoli – LAC, LIPU, WWF, ENPA e LAV  fanno ricorso al TAR

Contromossa : c’era da immaginarlo che non sarebbero state ferme e puntuale è giunta al TAR – (Tribunale amministrativo) di Brescia la richiesta cautelare di sospensiva e di annullamento   della Delibera Regionale che dal 1° ottobre permetterebbe la riapertura dei “roccoli” per la cattura dei richiami vivi in Lombardia. ASSOCIAZIONE LAC

Roccoli – storia, cultura e tradizione venatoria

Ricordiamo che a fine Luglio la Giunta Regionale lombarda  aveva deliberato la riapertura di un certo numero di roccoli, distribuiti tra Brescia e Bergamo e anche Lecco – Dovrebbero infatti essere  24 in totale i roccoli che potranno aprire di cui 7 a Brescia, 16 a Bergamo e 1 a Lecco. Per le catture saranno utilizzate reti verticali con maglia inferiore a 32 mm.
Una delibera che prevede: 12.700 gli uccelli che si potranno catturare con le reti – (Tordo- Sassello-Cesena e Merlo) dal 1° di ottobre al 15 dicembre 2019.

Con un documento di 12 pagine ASSOCIAZIONE LAC l’avvocato Claudio Linzola, nome noto in questi ambienti, ha provveduto a nome e per conto delle solite associazioni animaliste anticaccia ad inoltrare la richiesta al Tribunale Amministrativo. Leggendo tra le motivazioni ASSOCIAZIONE LAC le solite minacce di messa in mora, il fatto di non aver rispettato il parere negativo di Ispra, la direttiva uccelli ecc. ecc. ecc.…. . Si legge anche nel documento un sollecito al TAR affinché intervenga in fretta, senza perdere tempo poiché la riapertura delle catture non possa neppure vedere la luce del 1° ottobre.

Un documento nel quale, senza cognizione si fa riferimento ai periodi di migrazione, all’impossibilità di effettuare controlli nei roccoli e, facendo poi il processo alle intenzioni, affermando che nei roccoli si farebbero sparire centinaia di migratori…..  come avvenuto in passato.  Ora va detto  che le quantità delle catture previste, 12.700 uccelli, altro non sono che una piccolissima goccia in un mare e che la Regione ha deliberato in osservanza della Direttiva Uccelli.

Contromossa anche del Ministro Costa che ha già diffidato, anche se per ora in maniera ufficiosa, la Regione Lombardia al ritiro della Delibera sulla riapertura dei roccoli.

Siamo certi che in questo caso il TAR si aggiornerà presto sull’argomento e in attesa (come successo in passato) di una decisione finale acconsentirà all’immediata sospensione.

 

 

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Ferdinando Ratti

    Per la rapertura dei roccoli,avevate per caso qualche dubbio in merito al ricorso?

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]