Da Bruxelles UE – il ruolo positivo dei cacciatori in un Convegno
Da Bruxelles UE – il Ruolo positivo dei Cacciatori nella protezione della Biodiversità
Da Bruxelles UE – Come da programma questa mattina, presso ila sede del Parlamento europeo a Bruxelles, si è svolto l’importante e atteso convegno sulla caccia dal titolo: “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue” fortemente voluto ed organizzato dall’europarlamentare membro del Gruppo ECR (Economisti e Riformisti Europei) ON. Pietro Fiocchi insieme con il collega l’eurodeputato Ecr Andrey Slabakov. Nel corso dei vari interventi si sono affrontati diversi temi come l’effetto positivo della caccia nella protezione della biodiversità e del ruolo dei cacciatori e l’effetto della Politica Agricola Comune dell’UE.
Si è parlato dei grandi carnivori e la necessità di applicare una gestione sostenibile delle loro popolazioni come mezzo per evitare i conflitti con l’uomo. Collegato via web il Ministro dell’Agricoltura-sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida e il Sottosegretario al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con delega alla caccia, Claudio Barbaro che hanno così portato il loro saluto e quello del Governo Italiano. “Un dibattito sul ruolo dei cacciatori è di fondamentale importanza per studiare tutti gli argomenti da tempo oggetto di analisi e spesso controversie”. Ha dichiarato il sottosegretario Barbaro che ha poi aggiunto: “Il ruolo delle istituzioni europee e locali è quello di dare equilibrio a una materia complessa e di tradizione antica tenendo conto delle varie iniziative legislative in materia e spesso contrapposte posizioni. Per quanto riguarda, ad esempio, i grandi predatori, conosciamo la necessità di contrastare la proliferazione delle specie faunistiche in esubero, che producono danni alla biodiversità e all’agricoltura.
Al dibattito hanno partecipato i presidenti delle principali associazioni del settore come il presidente Nazionale di ANLC Paolo Sparvoli, il
Presidente Nazionale di CPA Alessandro Fiumani e Presidente di Safari Club International Italia Tiziano Terzi. Parlando di grandi carnivori il Presidente di ANLC Paolo Sparvoli ha posto l’accento sulla questione lupo: “L’aumento della presenza del lupo,
divenuto esponenziale degli ultimi 2-3 anni e l’aumento dell’ibridizzazione della specie, sta creando un problema all’attività
venatoria e agli allevamenti in montagna, con conseguenze sull’incolumità delle persone che frequentano i boschi”. Il Presidente Fiumani ha invece toccato l’argomento della biodiversità: “La tutela della biodiversità trova nei cacciatori e nei pescatori dei preziosi alleati”. Prezioso e puntuale anche il contributo di Tiziano terzi, Presidente di Safari club International che ha detto: “In tutto il pianeta, e in particolare in Europa, per garantire la biodiversità di flora e fauna e la convivenza con specie selvatiche, attività agricole e sicurezza, ove occorre bisogna intervenire in modo mirato, con il coinvolgimento degli agricoltori e dei cacciatori che possono far convivere tutti armoniosamente nello stesso ambiente”.
A conclusione del Convegno L’on Pietro Fiocchi ha esposto un tema di grande attualità, che dal 15 febbraio entrerà in vigore in tutti gli stati membri, ovvero quello sul divieto dell’utilizzo del piombo nelle zone umide: “.… in primis è difficile orientarsi nel significato di “zone umide”, almeno laddove esse non siano quelle presenti in aree protette oppure quelle individuate nella convenzione di Ramsar. Ma, il tema è cruciale è quello legato a una ‘presunzione di colpevolezza’ del cacciatore che viene limitato e sanzionato per il trasporto di munizioni in piombo e tali limitazioni si applicano a partire da 100 metri di prossimità di una zona umida che potrebbe essere, invece, semplicemente attraversata per raggiungere un’area limitrofa senza divieti”. “Oggi – ha poi concluso Fiocchi- abbiamo avuto l’opportunità di confronto tra istituzioni e associazioni nazionali ed europee – ha spiegato Fiocchi – per mettere in luce il ruolo positivo che i cacciatori svolgono nella tutela della biodiversità e degli habitat naturali. Penso sia giunto il momento di allineare la nostra legge sulla Caccia al resto d’Europa”.
L’intero convegno è stato trasmesso in streaming sul canale YouTube Il ruolo positivo dei Cacciatori nella protezione della Biodiversità in UE – YouTube rimbazato anche sulla nostra pagina Facebook Caccia & Dintorni | Brescia | Facebook
C&D
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti