Dati abbattimenti cinghiali in Lombardia
DATI ABBATTIMENTI CINGHIALI : 528 DA PIANI CONTROLLO, 806 DA CACCIA SELEZIONE
Dati abbattimenti – La caccia di selezione si è mostrata uno strumento importante ed efficace nel contenimento degli ungulati. Il cinghiale è un animale capace di riprodursi del 150% in un anno ed è ormai diffuso ovunque, anche in zone pianeggianti. Rilevanti i danni al comparto agricolo che provoca e di conseguenza i rimborsi erogati.
Continueremo a difendere i prodotti dei nostri campi da una specie invasiva che sta generando danni enormi e che rappresenta un pericolo per la sicurezza”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, presentando i dati aggiornati al 23 luglio.
DA REGIONE MASSIMO SFORZO PER ARGINARE FENOMENO – “La Regione Lombardia – ha aggiunto – sta facendo di tutto per arginare il fenomeno, nonostante l’assenza di risposte da parte del ministro dell’Ambiente, più volte sollecitato su questo tema. Abbiamo fatto la zonizzazione del territorio individuato, aree vocate e non vocate alla presenza del cinghiale e abbiamo dato la possibilita’ agli agricoltori autorizzati, che subiscono danni, di abbattere tutto l’anno questi animali”.
CACCIA DI SELEZIONE FONDAMENTALE – “I piani di contenimento sono messi in pratica dalle Polizie provinciali ormai ridotte all’osso dalla Legge Delrio – ha ribadito -. Per questo abbiamo deciso di introdurre nelle province più problematiche la caccia di selezione, che sta fornendo risultati ottimi, soprattutto a Como, Varese e Lecco, anche grazie alla possibilità di utilizzare la tecnica del foraggiamento. I numeri testimoniano come la strada intrapresa dalla Regione sia quella corretta per arginare il problema”. “L’ attività venatoria è fondamentale per l‘equilibrio dell’ecosistema” ha concluso l’ assessore Rolfi, ricordando l’intenzione di Regione Lombardia di promuovere una alleanza sempre più stretta tra cacciatori e agricoltori.
DATI ABBATTIMENTI AL CONTROLLO E SELEZIONE CINGHIALE
Di seguito i dati degli abbattimenti al controllo e selezione del cinghiale aggiornati al 23 luglio 2019, suddivisi per province:
UTR Controllo Selezione
BERGAMO 125 Data inizio caccia di selezione dal 01/08/2019 al 31/01/2020
BRESCIA Decreto di prossima pubblicazione 38
COMO 65 452
VARESE – 174
CREMONA 34 Non attiva
MANTOVA Non attivo Non attiva
LECCO 2 96
MONZA Non attivo Non attiva
MILANO –
SAN COLOMBANO (Prov.MI) 8 In previsione inizio caccia di selezione fine settembre primi di ottobre
LODI 0 In previsione inizio caccia di selezione fine settembre primi di ottobre
PAVIA 57 46
SONDRIO 237 –
Comunicato di Regione Lombardia – Agricoltura
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 21:47
Egregio assessore,noi comaschi saremmo anche dei contestatori,ma quando cè da dare una mano alla regione Lombardia per vedere di risolvere un problema ci siamo sempre;i numeri mi sembra che parlino a nostro favore da soli!!!
cordialità