DECISIONE TAR SU CALENDARIO VENATORIO LIGURIA, IL COMMENTO DI BRUZZONE

Regione Liguria- Francesco Bruzzone (Lega)

Regione Liguria- Francesco Bruzzone (Lega)

“Si deliberi un nuovo Calendario Venatorio con provvedimento legislativo. Questa volta dovrà emergere la verità”

Francesco Bruzzone, cacciatore e Consigliere Regionale della Lega Nord in Liguria, commenta la recente decisione del Tribunale Amministrativo Regionale in merito al Calendario Venatorio della Liguria.
Dichiara Bruzzone: “Il TAR si è espresso nel merito, ha dato indicazioni precise e molto più chiare rispetto alle vaghe sospensive a cui eravamo abituati. Nel merito, alcune osservazioni sono poco sostanziali, per quanto concerne il carniere giornaliero di alcune specie, o per la data di inizio addestramento dei cani. Più problematico, sotto il profilo dei contenuti, è il divieto di uso delle munizioni di piombo per la caccia agli ungulati e, a tal proposito, rilevo che a sostegno di questo divieto il TAR parla di una generica pericolosità del piombo, facendo anche riferimento all’avvenuta eliminazione dei carburanti: se dovesse passare questo principio generico di tossicità del piombo, mi domando quante sarebbero le case liguri e genovesi che dovrebbero essere evacuate perché servite da acqua pubblica tramite tubazioni in piombo. L’argomento, pertanto, merita una riflessione ben più ampia, e soprattutto dei chiarimenti di carattere agroalimentare, chimico e ambientale che superano le valutazioni di carattere giuridico. Appare inoltre curioso apprendere che qualsiasi tipo di cane, esclusi quelli posseduti dai cacciatori, possano essere liberati in campagna in qualsiasi momento dell’anno. Una sorta di discriminazione per chi è cacciatore, quasi paradossale”.
A seguito della decisione del TAR, il Consigliere Regionale del Carroccio lancia una proposta: “La mia proposta, seguendo le dovute procedure, è di ri-deliberare un nuovo Calendario Venatorio tramite un provvedimento legislativo, così come indicato dallo stesso Consiglio Regionale con l’approvazione unanime di un preciso ordine del giorno avvenuta qualche mese fa. Questo, per dare la dovuta certezza a chi praticherà la caccia la prossima stagione, e si accinge nelle prossime settimane a pagare tasse statali, regionali, polizze assicurative, quote di partecipazione sociali, quote di partecipazione agli ambiti territoriali di caccia, e ai comprensori alpini. La procedura è già avviata, grazie al deposito precauzionale di una proposta di legge del sottoscritto avvenuta alcune settimane or sono: questa volta dovrà emergere la verità, e verrà smascherata la posizione della maggioranza che governa la Regione”, afferma Francesco Bruzzone.
Regione Liguria – Francesco Bruzzone (Lega) –
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]