Deroghe in Lombardia – Fava pone il veto: ” con questa comunitaria non è possibile e la regione non rischia sanzioni”.
In tema di deroghe l’assessore lombardo è stato perentorio :”Con questa legge comunitaria non andiamo da nessuna parte e la regione nonintende rischiare sanzioni per la messa in mora che ricadrebbero sui contribuenti” – incalzato da più parti il rappresentante politico della Giunta Maroni si è irrigidito sulla posizione ribadendo che non tengono neppure certi discorsi riferiti a quello che fanno in Francia o in altri pesi. Ha però manifestato la volontà di provare più avanti ad incontrare il nuovo commissario europeo, che è un maltese, portando magari nuova documentazione ecc. ecc. .
Un apertura vi è invece stata sulla questione degli anellini tanto contestati dai cacciatori di tutte le associazioni. L’assessore regionale lombardo si è detto disponibile, per il “benessere animale” , a rivedere la cosa e se necessario provvedere ad una nuova sostituzione con anellini consoni che non provochino danni irreparabili ai richiami stessi. Per dovere di cronaca registriamo anche il passo indietro fatto da Sala, che all’inizio era favorevolissimo agli anellini scelti dalla Regione Lombardia, ma che ha dovuto ammettere che sono causa di ferite.
Si è poi parlato del censimento e dell’aggiornamento della Banca dati con tutte le difficoltà di accesso che si registrano in questo periodo e anche qui (fronte associazioni disunito) non se né venuto a capo di nulla. Secondo la regione è tutto a posto e la scadenza del 20 ottobre non sarà spostata ulteriormente. Facile immaginare che dopo il 20 ottobre scatteranno i controlli … e le sanzioni.
Caccia & Dintorni – la redazione
3 Commenti
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 12:17
Scusate ma l’Eco di BG oggi riporta cose diverse. Mettetevi d’accordo per favore sennò create solo confusione.
at 14:20
Allora legga l’Eco di Bg …. noi abbiamo fonti sicure e non voci riportate!
at 13:06
L’assessore Fava deve confrontarsi prima che con la comunitaria europea con la legge italiana che con il 19 bis ha praticamente precluso la caccia in deroga.
Per la questione anellini: ci sono altri migliaia di euro da spendere per un nuovo inanellamento……, ma per favore, lasciamo stare che il gioco non vale la candela, se muore qualche richiamo ce ne faremo una ragione e se ci sarà permesso ancora cacciare coi richiami vivi, lo sostituiremo con qualcuno da allevamento.