Divieto dell’UE sul Piombo nelle Munizioni da Caccia
Divieto dell’UE sul Piombo nelle Munizioni da Caccia in tutti gli stati membri
La Commissione Europea ha recentemente proposto un divieto significativo riguardante l’uso del piombo nelle munizioni utilizzate per la caccia e il tiro sportivo. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente e la salute pubblica, affrontando le conseguenze negative legate all’uso del piombo.
Proposta di Divieto
- Divieto totale dei pallini di piombo: Questo divieto si applicherebbe a tutte le munizioni utilizzate nella caccia e nel tiro sportivo, eliminando completamente l’uso del piombo in queste attività.
- Restrizioni sui proiettili di piombo: Oltre ai pallini, ci sarebbero restrizioni significative anche per le munizioni con proiettili di piombo, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale e i rischi per la salute.
Motivazioni della Proposta Commissione
Impatto Ambientale – Il piombo è noto per essere altamente tossico e il suo utilizzo nelle munizioni contribuisce alla contaminazione del suolo e delle acque. Gli animali selvatici possono ingerire i residui di piombo, portando a conseguenze letali per la fauna.
Salute Pubblica – L’esposizione al piombo rappresenta un rischio significativo per la salute umana, causando problemi neurologici e altri disturbi. Ridurre l’uso del piombo nelle munizioni è un passo importante per proteggere le comunità e l’ambiente.
Tempistica e Decisone – La proposta è stata presentata e una decisione potrebbe essere presa già nel mese di aprile. Se accettata, l’implementazione del divieto richiederà una transizione verso alternative più sostenibili, ma molto dispendiose, per i cacciatori e gli appassionati di tiro.
Conclusione
Questa proposta rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e la protezione ambientale. La Commissione Europea, attraverso questo divieto, intende ridurre l’impatto negativo del piombo, promuovendo pratiche di caccia e tiro più responsabili e sicure per il nostro pianeta e la nostra salute.
C&D / gdm
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti