Due volte l’ ILVA – 20.000 posti di lavoro a rischio
Due volte l’ ILVA – 20.000 posti di lavoro a rischio
Due volte l’ Ilva … con il divieto del piombo si mettono a rischio 20 mila posti di lavoro – lo dice Stefano Fiocchi Presidente ANPAM
“Il divieto comporterebbe perdite nell’ordine di 1,6 miliardi di euro l’anno nel settore, per un totale allargato di circa 3 miliardi di euro. In Europa si otterrebbe una riduzione di circa il 37% dell’intero fatturato: 6,7 miliardi di euro nel settore e un totale di quasi 15 miliardi di euro considerando anche l’indotto. Sono a rischio anche 145mila posti di lavoro in Europa, 20mila dei quali in Italia”. …….. Come si legge nel comunicato ANPAM : “Il piombo non è sostituibile se non rinunciando ad aspetti fondamentali nella sua applicazione balistica e non esistono materiali che possano prenderne il posto su larga scala”.
L’utilizzo dell’acciaio metterebbe al bando l’80% dei fucili oggi in circolazione, oltre che a modificare la balistica nella forza di penetrazione che rischierebbe di ferire il selvatico. Il tungsteno potrebbe essere l’alternativa, ma con costi decisamente alti. L’ECHA deve tenere conto di questi dati, ma primariamente del problema occupazione con una perdita di posti di lavoro che vale due volte l’ Ilva.
Giuseppe De Maria – Caccia & Dintorni
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti