Elezioni in Lombardia – focus Brescia

Elezioni in Lombardia – Focus Brescia : chi sono i candidati ?

Elezioni in Lombardia – un profilo dei candidati a Brescia 

Elezioni in Lombardia – Il 12 e 23 febbraio gli elettori lombardi saranno chiamati alle urne per eleggere il Presidente e il nuovo Consiglio regionale. E’ infatti scaduto il quinquennio ed ora si procede al rinnovo delle cariche. A meno di inimmaginabili sorprese il voto dovrebbe ricalcare quello nazionale del 25 settembre scorso e consegnare di conseguenza la Lombardia al centro destra confermando Attilio Fontana alla presidenza. La differenza rispetto al passato, a cinque anni fa, è che non ci sarà il forte traino “leghista” ma un passaggio di testimone alla compagine “meloniana”. Una situazione destinata a cambiare le cose anche per ciò che riguarda agricoltura e caccia. Infatti il nuovo Assessore che avrà competenze in materia venatoria dovrebbe essere, meglio usare il condizionale, un “patriota” .

Fatta questa doverosa introduzione veniamo al tema venatorio e proviamo a fare alcune ipotesi. Quelli certi saranno 3 i candidati a Brescia, due cacciatori e un simpatizzante: Barbara Mazzali, Carlo Bravo e Giorgio Bontempi. Quelli incerti due: Floriano Massardi e Alessandro Sala.

Elezioni in Lombardia – Focus Brescia : chi sono i candidati ?

Barbara Mazzali – Consigliera regionale lombarda FdI

Barbara Mazzali, già consigliere regionale in questa legislatura, è mantovana ed era stata eletta a Bergamo grazie al grande sostegno dei cacciatori orobici e di una campagna elettorale mirata in quel senso. In questi anni, dove in Regione Lombardia, si sono registrate tante sconfitte e pochissime vittorie, la consigliera Mazzali non ha mai mancato di evidenziare in chiave politica il suo sostegno al popolo di Diana. Perchè la scelta di candidarsi a Brescia e non più a Bergamo dove aveva avuto un bacino elettorale piuttosto forte e perché non a Mantova dove è di casa ? Forse è solo questione di opportunità in quanto la provincia di Brescia offre un bacino di circa 20mila cacciatori, un giardinetto che con l’aggiunta di mamme, papà mogli e amici potrebbe essere più che raddoppiato e quindi offrire spazio a tutti.

Carlo Bravo – Presidente Regionale ACL

Carlo Bravo, già presidente regionale di ACL e responsabile regionale del dipartimento caccia di FdI, ci riprova. In termini elettorali Carlo Bravo, pur con tutto l’impegno dimostrato in questi anni, vanta un credito con la fortuna. Ai tempi delle Provincie, pur giocando in casa e allora candidato con la Lega, aveva mancato di poco l’elezione a consigliere. Cinque anni fa, passato nelle fila meloniane, non era entrato in Consiglio Regionale per una manciata di voti, bruciato sul filo di lana da una veterana come Viviana Beccalossi (altra bresciana vicina al mondo venatorio). In questo turno elettorale Carlo Bravo potrà contare su una buona fetta di associati ACL, (circa 3000 iscritti) ma non sul voto compatto di altre associazioni orientate in maniera diversa. A Bravo va riconosciuta l‘onestà e il forte impegno nella difesa delle cacce tradizionali e dei suoi protagonisti, ma anche l’attaccamento al territorio e ai suoi valori.

Giorgio Bontempi, già sindaco di Agnosine, piccolo comune della Val Sabbia, dopo un lunghissimo percorso politico con la Lega è passato nel febbraio scorso con FdI e il suo annuncio era stato ufficializzato a Milano da Daniela Santanchè. Bontempi, oltre ad essere un amministratore molto apprezzato, dal 2019 è alla guida nel CDA della società lombarda di Linea Group Holding, che opera nei settori ambiente, energia e distribuzione. Politicamente aveva ricoperto in Provincia il ruolo di Assessore alle attività produttive. Il Sindaco di Agnosine, attaccatissimo alle sue radici e al suo territorio, è sempre stato vicinissimo al mondo venatorio promuovendo iniziative di vario genere e attività varie, compreso il sostegno al tradizionale allo spiedo piatto tipico della tradizione bresciana. Potrebbe essere lui, il sindaco di Agnosine Giorgio Bontempi, il vero outsider di queste elezioni, poiché il suo nome, non legato a nessuna associazione venatoria, potrà pescare in maniera trasversale un po’ ovunque oltre che su una buona fetta di affezionati elettori valsabbini che ne apprezzano la competenza.

Per quanto riguarda la candidatura di Floriano Massardi si è in attesa di un ufficialità che ancora manca, forse dovuta anche qualche dissapore politico interno dopo i recenti fatti di un mese fa con la clamorosa bocciatura in Commissione Agricoltura di alcuni emendamenti, peraltro già votati a febbraio.

L’auspicio è quello che alla fine la pattuglia in Regione possa essere cospicua anche se l’importate è che sia di sostanza. I cacciatori lombardi attendono con ansia questo cambiamento …. .

BDM

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Fedinando Ratti presidente interprovinciale Italcaccia;Como Lecco

    Massardi ?,ogni sua iniziativa presentata da lui e dalla Mazzalli,chissà il perche in Regione veniva normalmente cassata!!!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]