EU – Il profilo del nuovo Commissario all’ Ambiente

EU – Il profilo del nuovo Commissario Europeo all’ Ambiente : il lituano Virginijus Sinkevičius

EU Virginijus Sinkevičius con la Presidente della Commissione Europea Von der Leyen

Virginijus Sinkevičius  –  Commissario all’Ambiente e agli Oceani  (Lituania, Indipendente)

EU – Il profilo del nuovo Commissario all’ Ambiente – Meno di 30 anni, 28 per l’esattezza. Una carriera politica folgorante- Subito dopo aver concluso gli studi  European Studies presso l’Università di Maastricht (laureatosi a pieni voti nel 2013) il neo Commissario Europeo si è gettato in politica a capo fitto occupandosi di ambiente e ruralità.

EU – il profilo. Il nuovo e giovanissimo Commissario all’ Ambiente dovrà affrontare il grave problema del cambiamento climatico globale, ma al quale toccherà confrontarsi anche sui temi della Biodiversità e della caccia, passando attraverso la revisione dei famosi Key Concepts e avrà a che fare con il rappresentante italiano On. Pietro Fiocchi membro della Commissione Ambiente.

Con i suoi 28 anni è il membro più giovane della Commissione Europea. Dal 2017 è il ministro delle Finanze della Lituania. Ha studiato all’università di Maastricht, nei Paesi Bassi, e seguito un corso a quella di Oxford. Fa parte di uno strano partito ambientalista di destra: Euractiv scrive che Sinkevičius è noto fra le altre cose per tenere sulla sua scrivania un cappellino con il celebre slogan politico di Donald Trump, Make America Great Again.

(fonte : Pagina Facebook di Sinkevičius)

  EU – Virginijus Sinkevičius   “In primo luogo, vorrei esprimere la mia gratitudine al popolo della Lituania che mi ha dato l’opportunità di rappresentare la propria volontà nella Repubblica di Lituania mi ha aperto la strada verso la politica. La loro fiducia è ciò per cui ho lavorato e per ciò per cui lavoro . Per dimostrare la fiducia riposta nella mia persona , intendo garantire con il mio lavoro di contribuire alle idee europee in cui ho sempre creduto veramente – oggi la carica che mi è stata affidata  diventa il mio scopo di vita più importante” .

 

C&D – la redazione

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]