Evitare il disastro: A.C.L. ED U.C.L. invitano tutti alla mobilitazione.

Siamo alle prese con l’attacco frontale degli animalisti verso le caccie tradizionali. Un’emergenza che dovrebbe mobilitarci tutti anche per evitare le conseguenze relative alla decretazione del governo che contiene, se non modificata, norme che penalizzano ulteriormente l’esercizio venatorio.

Siamo alla resa dei conti, abbiamo appreso che da giorni militanti animalisti sostano nei corridoi del Senato in attesa di “intercettare” i componenti la Commissione cui spetterà di decidere sul decreto legge che in parte ci riguarda. Gli animalisti chiedono sia vietato l’utilizzo dei richiami vivi, lo hanno scritto a chiare lettere attraverso un documento recapitato a tutti i Senatori e ripreso lunedì 7 luglio sul quotidiano “La Repubblica” con un articolo firmato da Margherita D’Amico . Nel documento e nell’articolo, ravvisiamo il palese intento teso a condizionare sia i Senatori, sia l’opinione pubblica con l’utilizzo di argomentazioni  a nostro avviso faziose, discriminanti e lesive dell’immagine di un’intera categoria di cittadini onesti qual ‘è quella dei cacciatori Italiani. Per questi motivi l’Associazione e Unione Cacciatori Lombardi ha già inviato l’intera documentazione al vaglio del proprio ufficio Legale al fine di rilevare se vi siano gli estremi per un’azione legale.

Al di là di questa nostra “modesta” iniziativa ci auspichiamo una dura reazione che veda impegnati in prima persona i vertici di tutte le Associazioni Venatorie Nazionali. Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.

Ne va del futuro della nostra Passione.

 

UFFICIO STAMPA  A.C.L.  /  U.C.L.                                                              BRESCIA  08 LUGLIO 2014

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Marco Fiore

    Perché non inviare una mail a tutti i senatori (soprattutto a quelli che hanno dichiarato di essere a favore della caccia) con le ragioni per respingere tutti gli emendamenti e / o le recenti modifiche del decreto legge? Come reperire i nominativi a cui inviare le mail? Non lascerei l’iniziativa a pochi e talvolta inaffidabili politici “amici” ma con le medesime armi contrasterei gli animalisti. Nel frattempo del decreto legge del 24 giugno scorso non si sa ancora nulla e i 60 giorni passano!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]