FAQ Lombardia – si a censimenti e ripopolamenti
FAQ Lombardia – SI a censimenti e ripopolamenti – NO addestramento cani … almeno per ora – La pressione delle associazioni venatorie … .
Faq Lombardia ZONA ROSSA_attività agricola di controllo faunistico venatoria e pesca REV
Faq Lombardia – Quali sono le conseguenze sulle attività agricole, di controllo faunistico, venatorie e di pesca, a seguito dell’applicazione alla Regione Lombardia delle misure di cui al Capo V del DPCM 2 marzo 2021 (c.d. zona rossa)?
Per quanto riguarda la gestione faunistica in regione si legge nella nota Zona Rossa quanto segue:
• L’attività di controllo faunistico ai sensi dell’art. 41 della l.r. 26/93 da parte di:
✓ soggetti di cui all’art. 48, comma 5 della l.r. 26/93 per gli interventi coordinati dalla Polizia
provinciale e dalla Polizia della Città metropolitana di Milano;
✓ proprietari o conduttori dei fondi nei quali si attuano i piani di controllo, muniti di licenza di caccia, autorizzati ai sensi dell’art. 41 della l.r. 26/93, che si attivano secondo modalità stabilite
dalla Polizia Provinciale e dalla Polizia della Città metropolitana di Milano ai sensi delle vigenti disposizioni regionali in materia;
✓ soggetti abilitati e autorizzati ai sensi dell’art. 41 della l.r. 26/93, dei quali la Polizia provinciale e la Polizia della Città metropolitana di Milano possono avvalersi nell’effettuazione degli
interventi, entro i limiti disposti dai medesimi organi di polizia giudiziaria, rientra nei motivi che legittimano lo spostamento anche al di fuori del comune di residenza, domicilio o abitazione, costituendo esercizio di una pubblica funzione. In tal caso, la giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo, per esempio, adeguata documentazione fornita dalle
autorità cui competono per legge funzioni di coordinamento (Polizia provinciale). Lo stesso dicasi per l’attività di controllo svolta dalle guardie ittiche volontarie di cui alla LR 31/2008;Sono altresì consentite le attività
– a scopo di ripopolamento, di cattura/immissione di fauna selvatica, anche proveniente da allevamento
– di censimento delle popolazioni di fauna selvatica svolte da soggetti abilitati e incaricati ai sensi della l.r. 26/93;
• L’attività venatoria (comprese tutte le attività complementari alla caccia, come, ad esempio, l’addestramento e allenamento cani) non è consentita (v. FAQ pubblicata sul sito del Governo https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal governo/15638#zone);
Ci si augura che anche la Regione Lombardia adotti quanto prima un provvedimento / ordinanza del Governatore. analogo a quello di altre regioni (Emilia, Toscana, Marche), che consenta anche l’addestramento cani e il prelievo in selezione, attività che sappiamo bene non costituiscono pericolo per nessuno in quanto praticate in terreni aperti e di fatto in solitudine. Le associazioni venatorie stanno facendo pressione sull’ assessorato agricoltura e anche direttamente sul Presidente Fontana affinchè senza altro indugio emetta un ordinaza specifica.
Fonte : Regione Lombardia
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti