FIDC Brescia- nuova norma europea per le armi

images (1)CACCIAPENSIERI

a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”

A novembre 2013 con decreto legislativo 121 è stata cambiata la norma sulle armi. Una delle principali modifiche ha riguardato la detenzione delle armi. Il comma 2 lettera a) è stato modificato con la previsione che i soggetti detentori di armi, senza essere in possesso di alcuna licenza di porto d’armi (da caccia, sportivo o da difesa), in attesa del decreto del Ministro della salute, devono produrre il certificato medico per il rilascio del nulla osta all’acquisto di armi comuni da fuoco entro 18 mesi, salvo che non sia stato già prodotto nei sei anni antecedenti alla data di entrata in vigore della presente disposizione. Colui che a tale data, che scade il 4 maggio 2015, non ha presentato un Certificato da oltre 6 anni lo potrà comunque presentare in caso di dimenticanza, si riceverà una diffida dall’Ufficio di P.S. con la possibilità di presentarlo senza sezioni entro un mese. Resta viva la disposizione che tale obbligo di presentazione della certificazione medica si impone ogni sei anni. Questa incombenza quindi si presenterà ad ex-cacciatori che non hanno rinnovato il porto d’ami e a tutti coloro che hanno ricevuto in eredità un arma e la detengono solamente. L’obbiettivo è quello di far sì che  tutti i detentori di armi siano “controllati” ogni sei anni. Questa misura permetterà agli organi di Pubblica Sicurezza di accorgersi di persone decedute e delle cui armi, seppur denunciate, non vi è più traccia, ma soprattutto di togliere le armi a soggetti veramente pericolosi come quelli privatamente colpiti da malattie psichiche e questo non potrà che garantire maggiore sicurezza e tranquillità per tutti. Si tratta inoltre di un’operazione di correttezza che obbligava solamente i detentori di porto d’armi a sostenere l’esame medico ogni sei anni e non coloro che invece le detengono, come se fossero pericolose solamente le prime.

FIDC Brescia ufficio stampa

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]