Un FRANCHI per la Regina. Un sovrapposto leggero per una caccia impegnativa.

download (4)Feeling Beccaccia

Non poteva mancare nell’offerta Franchi un sovrapposto dedicato alla “regina del bosco” , con il Beccaccia sia il progetto che le caratteristiche del sovrapposto Feeling, sono state impostate proprio su questo tipo di caccia particolarmente impegnativa, in quanto l’habitat della “regina” è il bosco, l’ambiente impervio per eccellenza. Il Feeling Beccaccia è un fucile prima di tutto leggero, esso diventa un compagno di viaggio per tutto il giorno, dove a fine giornata non si avverte nessuna fatica circa il suo trasporto nella macchia.

Come gli atri elementi della famiglia cui appartiene, il Feeling Beccaccia, si riconosce a colpo d’occhio come prodotto Franchi per la semplicità delle linee, per quella politica del “ no frills”, che però non intacca prestazioni, affidabilità e durata del prodotto.

Bello e raffinato, viene impreziosito da una piccola beccaccia incisa a contrasto sulla bascula scura, l’armonia delle forme passa attraverso un grilletto ampio ed arrotondato fino all’accattivante design dei legni. Qui l’essenzialità diviene elemento strutturale alla funzionalità.

Con il Beccaccia Franchi ha raggiunto un risultato perfetto, combinando sapientemente, tradizione, passione e modernità, ha dato luogo ad una valida alternativa per chi preferisce un modello più tradizionale rispetto al semiautomatico.

La bascula è in Ergal anodizzata nera ed è realizzata su macchine a controllo numerico di ultima generazione, viene trattata da un opportuno trattamento termico chiamato ossidazione anodica, trattasi di un processo elettrochimico mediante il quale uno strato protettivo di ossido di alluminio si forma sulla superficie del materiale trattato e lo protegge da ogni tipo di aggressione.

La progettazione, in termini di sicurezza, si è concentrata principalmente sulla risoluzione di ciò che può causare uno sparo accidentale, in seguito a caduta o forte urto subito dall’arma, possiamo tranquillamente affermare che i nostri fucili possiedono un margine di sicurezza aggiuntivo, diretto a superare rischi non previsti legati all’uso venatorio di un fucile.

La lunghezza di canna proposta è 62 cm. con strozzatore dedicato “Paradox” altamente dispersante in aggiunta al *** e ****.

Tutte le canne sono corredate di mirino in punto metallico.

Il calcio ha una lunghezza di mm 368 ed è corredato di un calciolo in gomma a doppia ventilazione, ha un configurazione tradizionale a fondo piatto.

Naturalmente anche il Feeling  Beccaccia risponde alle regole di ergonomia risultanti dalla piattaforma Franchi XS (Exclusive Style). E’ sufficiente infatti che il cacciatore imbracci il fucile una sola volta per capire come le forme del calcio e dell’astina si fondono con la persona, tanto da far diventare il fucile l’estensione naturale del braccio del cacciatore.

La “mission” di Franchi è quella di dare al cacciatore un fucile che venga sentito come “fatto su misura” che sappia trasmettere sensazioni positive, perché tali sono le esperienze di caccia vissute con un fucile Franchi.

Comunicazione FRANCHI

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Pace Berardino berardino

    Possiedo un Feeling Beccaccia acquistato a Settembre 2020 , sembra andare in giro senza fucile x come è leggero, ed è come se ci avessi sempre sparato grazie

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]