Giffone (RC)- 8a edizione giornata ecologica
Giffone (RC)- 8a edizione giornata ecologica – Tanti cacciatori per la raccolta dei bossoli e la pulizia dell’ambiente
Giffone (Rc) – Qualche giorno fa , come oramai consuetudine si è tenuta a Giffone (RC) l’ 8a edizione della raccolta “bossoli” e rifiuti vari. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di tanti cacciatori che si sono dati appuntamento nella piccola piazza del nostro centro collinare (nel rispetto delle attuali leggi sul covid-19 con i dispositivi di sicurezza ).
Muniti di tanta buona volontà i presenti, divisi in piccoli gruppi, il hanno battuto a tappeto le mete frequentate dai cacciatori raccogliendo bossoli ma soprattutto tanti rifiuti di ogni genere. La nostra è una campagna di sensibilizzazione oramai collauda, alla quale ogni anno partecipano sempre più persone che come obbiettivo hanno quello di un ambiente pulito. Non solo i cacciatori hanno preso parte ma anche semplici volontari o cittadini lontani dall’attività di caccia, la locale Protezione Civile San Bartolomeo di Giffone con il Presidente Francesco Valente e con noi anche il sindaco Antonio Albanese, come sempre pronto a sostenerci nelle nostre iniziative in prima persona. Inoltre anche il patrocinio dell ‘ATC RC1. Inoltre a darci sostegno in questa giornata ecologica anche tante sigle associative del mondo venatorio, armerie e club.
Giffone (Rc) – Del resto sappiamo bene tutti che non c’è caccia se non c’è ambiente e i cacciatori hanno sempre dato prova di essere vere sentinelle della natura. Viviamo un momento difficile, che nessuno si attendeva e con la nostra attività vogliamo essere vicino anche agli amici agricoltori che ci chiedono appoggio per la grave situazione dei cinghiali che devastano le colture causando pesanti perdite. In un momento pandemico come questo e di grave crisi economica, ci piacerebbe che le istituzioni rivedessero i costi delle tasse da pagare, che incidono sul bilancio famigliare, così come altre spese che gravano sulla nostre passione come il prezzo delle cartucce o degli accessori.
Chiediamo questo per non cedere alla crisi, per non abbandonare la nostra passione Un sentito ringraziamento di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e che sostengono da sempre la pratica venatoria e i nostri territori.
Caccia & Dintorni ringrazia Felice Valente per averci inoltrato in redazione questa bella testimonianza dalla Calabria
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 17:54
Mah gli ambientalisti /anticaccia, c’erano a dare una mano????????????
Io nutro forti dubbi!!!!!!!!!