Governo giallo-rosso : trattamento cromoterapico esplosivo !

GOVERNO GIALLO-ROSSO : un MIX ESPLOSIVO per la caccia

Governo giallo-rosso . La cromoterapia, come noto, è una medicina alternativa non scientifica e non verificata che dichiara di usare i colori come terapia per la cura delle malattie.

Dal Governo giallo-verde al Governo giallo-rosso , il passo è stato repentino e inspiegabile per molti aspetti. Un cambio cromatico non da poco per le 700.000 doppiette italiane,. ma sicuramente non curativo.

Sen. Teresa Bellanova - Ministro all' Agricoltura

Sen. Teresa Bellanova – Ministro all’ Agricoltura del nuovo Governo

E’ Teresa Bellanova il nuovo Ministro all’ AGRICOLTUIRA del Governo giallo rossoex sindacalista nel settore dei braccianti e come coordinatrice regionale delle donne FederbracciantiDeputata dalla XV alla XVII legislatura e senatrice della Repubblica dalla XVIII, Il 28 febbraio 2014 è stata nominata sottosegretaria di stato al lavoro nel Governo Renzi, promossa poi, il 29 gennaio 2016, all’incarico di viceministra allo sviluppo economico.

Gen. Sergio Costa e F. Mamone Capria

Sergio Costa,  l’ex Generale dei Carabinieri Forestali confermato all’ AMBIENTE . Con lui resterà nei corridoi di palazzo anche quel Freanco Mamone Capria, presidente della Lipu e capo della segreteria del Ministro anti-caccia. 

 

 

Nuovo Governo : cosa ci attende.

Dopo questa crisi di Governo ferragostana e dopo queste scelte caduteci tra capo e collo a fine estate cosa ci dobbiamo attendere per la nostra passione, per le tradizioni, per il lavoro che nel settore occupa circa 100.000 addetti. Tutte domande lecite che i cacciatori si fanno. E pensare che avevamo confidato nella Lega, sperando che prima o poi riuscisse ad aggiustare il tiro, riportando tutto ciò che è “caccia” all’ Agricoltura.

 

Se fino ad oggi abbiamo assistito ad attacchi pretestuosi e feroci verso quella che è la caccia alla migratoria (acquatici compresi), subendo nel corso degli anni le pretestuose modifiche alla 157/92 che di fatto hanno vietato la possibilità di catturare gli uccelli da richiamo con i secolari roccoli e vietato di cucinare in luoghi pubblici la piccola selvaggina.
Oggi con PD e M5S al Governo il rischio di chiudere è altissimo.   Non si accontenteranno più di cancellare la sola caccia alla migratoria ma spareranno ad alzo zero senza nessun pudore cercando in un colpo solo di proibire l’attività venatoria.
Chiederanno ancora infatti  la modifica dell’art. 842 del codice civile il divieto ai cacciatori del libero accesso nei fondi agricoli impedendo di fatto la caccia vagante inoltre di riscrivere in maniera inammissibile la 157/92 con modifiche a dire poco deleterie,  che vanno dal divieto di portarsi i figli se non maggiorenni al capanno, che l’autorizzazione del capanno fisso può essere richiesta solo da chi ne era in possesso nell’anno venatorio 1989/1990, al divieto di allevare commerciare e utilizzare richiami vivi, al divieto per le associazioni venatorie di avere rappresentanti negli organi direttivi degli ambiti territoriali di caccia, al divieto di cacciare le specie oggetto di ripopolamento nell’annata venatoria successiva alla liberazione fino alla follia, non paghi di aver eliminato lo spiedo, di chiedere il divieto di vendere, e commercializzare (quindi cucinare in luogo pubblico) tutte le specie di uccelli viventi naturalmente allo stato selvatico in Europa anche se importate dall’estero (divieto addirittura per germano, starna, pernice rossa ecc.).

GOVERNO GIALLO-ROSSO. Questi solo alcuni aspetti che riguardano l’attività venatoria. Ma poi: orsi, lupi, cinghiali, nutrie, cormorani, volpi …. tutti liberi poi di circolare e di fare razzie ovunque.

Ecco l’elenco dei Ministri del nuovo Governo Giallo-Rosso :

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Giuseppe Conte
ESTERI: Luigi Di Maio (M5s)

INTERNI: Prefetto Luciana Lamorgese

ECONOMIA: Roberto Gualtieri (Pd)

GIUSTIZIA: Alfonso Bonafede (M5s)

DIFESA: Lorenzo Guerini (Pd)

LAVORO: Nunzia Catalfo (M5s)

RAPPORTI CON IL PARLAMENTO: Federico D’Incà (M5s)
INNOVAZIONE: Paola Pisano (M5s)

AMBIENTE: Sergio Costa (M5s)

FAMIGLIA: Elena Bonetti (Pd)
SVILUPPO ECONOMICO: Stefano Patuanelli (M5s)
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Paola De Micheli (Pd)
AGRICOLTURA: Teresa Bellanova (Pd)

AFFARI EUROPEI: Enzo Amendola (Pd)
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Fabiana Dadone (M5s)
MEZZOGIORNO: Giuseppe Provenzano (Pd)
AFFARI REGIONALI: Francesco Boccia (Pd)
ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ: Lorenzo Fioramonti (M5s)
BENI CULTURALI: Dario Franceschini (Pd)
SALUTE: Roberto Speranza (Leu)
SPORT: Vincenzo Spadafora (M5s)
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Riccardo Fraccaro (M5s)

 

Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Fortunato Busana

    C’e’ di che preoccuparsi con questa compagine di Governo di Sinistra Sinistra l’alternativa a Costa era pensate un po’ la Muroni ex presidente nazionale di Legambiente,magari ce la troveremo Sottosegretario all’Ambiente,facendo una accoppiata con Mamone Capria della Lipu.Questi sono segnali che vanno in un unica direzione e che segnano l’inizio della fine della nostra passione,almeno che non ci pensi Buconi neo presidente FIDC che si è già incontrato recentemente con David Sassoli( PD) Presidente del Parlamento Europeo. Altrimenti non ci resta che rivolgerci a San Uberto e San Eustachio.

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]