HIT Show 2019 – la carica dei 40.000 – Un successo per la fiera della caccia di Vicenza
HIT Show 2019 – la carica dei 40.000 – Un successo per la fiera della caccia di Vicenza
La produzione armiera italiana e il suo indotto, la caccia e il tiro, ancora una volta protagonisti alla Fiera di Vicenza. Ora però le aziende di settore attendono il ritorno di EXA, che dopo sei anni tornerà quest’anno a Brescia per riaccaparrarsi il ruolo che gli compete. Brescia è infatti la culla della produzione armiera nazionale e la Val Trompia vanta tutta una serie di eccellenze artigiane nella produzione dei fucili da caccia e da tiro invidiata in tutto il mondo. In questi anni Vicenza ha sopperito con grande professionalità e capacità all’assenza di quella che era la grande fiera italiana di settore, ma i produttori bresciani preferirebbero giocare in casa.
HIT SHOW SI CONFERMA CON OLTRE 40.000 PRESENZE
HIT Show – Oltre 40.000 presenze hanno confermato il successo per HIT Show Outdoor Passion 2019 il salone internazionale che Italian Exhibitiong Group (IEG) organizza nel quartiere fieristico di Vicenza al servizio delle filiere e per esaltare la passione che caratterizza il mondo della caccia e del tiro sportivo.
430 le aziende protagoniste a HIT Show, in ulteriore crescita per numerosità e qualità della proposta, hanno impreziosito una manifestazione che ha reso protagonisti i grandi produttori italiani e internazionali, un mondo che conta oltre 700.000 praticanti e uno spessore economico, misurato dall’Università di Urbino in complessivi 7,3 miliardi di euro (0,44% del Pil nazionale) con oltre 87.000 occupati. Un comparto fortemente orientato all’export di oltre il 90% della produzione.
HIT Show s’è aperto sabato scorso con il taglio del nastro alla presenza del Ministro Erika Stefani e dei grandi campioni del tiro sportivo, preceduto dal tradizionale convegno ANPAM che ha aggiornato i dati della ricerca condotta dall’Università La Sapienza su sicurezza e legalità nella detenzione delle armi. Nel pomeriggio della prima giornata ha fatto visita a HIT Show anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Obiettivo centrato e orientamento del tutto percepito dal pubblico, l’affidare al nuovo pay off Outdoor Passion l’ulteriore arricchimento della proposta espositiva. Le aziende hanno aderito con entusiasmo, mostrando prodotti con forte innovazione e anche gli Outdoor Awards hanno avuto successo, attirando il voto dei visitatori.
HIT Show 2019 ha visto anche il debutto di una proposta dedicata al turismo venatorio, con numerose mete che associano la passione per la caccia al piacere di scoprire nuove e affascinanti destinazioni. Spettacolo e passione hanno distinto, con la sfilata di 1.500 cani di razze diverse che hanno calamitato l’interesse di visitatori di ogni età.
Ora il nuovo appuntamento a HIT Show 2020, sempre al quartiere fieristico di Vicenza è per il prossimo anno dall’8 al 10 febbraio . Ma la speranza di tutti è che nel frattempo arrivi la nuova EXA
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti