I Roccoli – grande partecipazione al convegno di Bergamo

I Roccoli – Le cattedrali verdi d’Europa – Grande partecipazione a Bergamo

I Roccoli – tanti gl’interventi di spessore a supporto della loro riapertura- Cattedrali verdi che devono tornare operative nonostante ISPRA, nell’intervento di Piero Genovesi, abbia preso ancora una volta la strada larga senza dare un segnale concreto. 

I Roccoli – il convegno di Bergamo

I Roccoli – Oltre 500 persone hanno gremito la sala della Fiera di Bergamo che ha ospitato il convegno al quale hanno partecipato numerose autorità di Regione Lombardia tra cui il Vice Presidente Marco Alparone, l’Assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi e diversi Consiglieri del territorio.
Sono intervenuti in collegamento diretto o videomessaggi il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, Piero Genovesi di ISPRA e David Scallan Segretario Generale di FACE a Bruxelles.
Toccanti ed emozionati le testimonianze dei diversi “Roccolatori” presenti e gli interventi del Prof. Remo Morzenti Pellegrini, già Rettore dell’Università di Bergamo e del Dott. Massimo Marracci, divulgatore scientifico ed esperto naturalista che ha lasciato intendere che si adopererà presso Roma e Parigi per far si che questi Roccoli possano essere inseriti di diritto nel Patrimonio dell’UNESCO.
All’inizio dell’evento è stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane Andrea Papi tragicamente scomparso nei boschi del Trentino cui ha fatto seguito un ricordo dell’avv. Antonio Bana in memoria del padre Giovanni.

Nel suo intervento il Vice Presidente di Regione Lombardia, Marco Alparone, nonché assessore al bilancio, ha reso noto che la Regione ha stanziato una somma rilevante destinata al recupero e mantenimento di queste strutture. I roccolatori interessati potranno quindi accedere tramite domanda.
Molto significativo l’intervento del Dott.Francesco Petricone, Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, in rappresentanza del Governo, il quale ha sottolineato l’importanza dell’evento e dei suoi contenuti impegnandosi a riportare a Roma le informazioni e i messaggi che sono emersi nei vari interventi
che lo hanno preceduto.

I Roccoli – grande partecipazione di pubblico al Convegno di Bergamo

L’On. Pietro Fiocchi, Eurodeputato FdI-ECR nonché componente della commissione ENVI (Ambiente) nel suo intervento di chiusura ha sottolineato “il messaggio pressoché unanime e la volontà di riavviare l’attività dei Roccoli per la loro funzione non solo di monitoraggio delle specie migratorie ma anche la funzione di tutela della biodiversità e dell’ambiente garantita da quelle che ho chiamato a pieno titolo le nostre Cattedrali Verdi. Opererò in sinergia facendo squadra tra Bruxelles, Roma e Milano al fine di creare tutti i presupposti necessari perché questa secolare tradizione abbia un futuro“.

Da questo convegno, molto partecipato e sentito, al quale hanno partecipato tutte le sigle venatorie presenti con i loro dirigenti nazionali e regionali, è chiaramente emersa una cosa, grazie alla testimonianza di quanti ancora operano per il loro mantenimento e cioè che queste imponenti strutture arboree ben tenute a livello conservativo debbano tornare a svolgere il lavoro per il quale sono state create, ovvero la cattura dei presicci e l’inanellamento a scopo scientifico. Senza la loro funzione primaria, senza un ricambio generazionale di chi li custodisce e senza i corsi che ISPRA non si decide a fare, queste strutture, prima o poi, sono destinate a scomparire e ad essere inghiottite dal bosco.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]