Il Governo salva le modifiche lombarde

Il Governo salva le modifiche lombarde – la decisione di non impugnare la legge di revisione

 

Il Governo salva le modifiche lombarde

Il Consiglio dei Ministri ha ritenuto legittime tutte le “nostre” norme approvate lo scorso luglio dal consiglio regionale,

Il Governo salva le modifiche lombarde – Durante l’ultima riunione, il consiglio dei ministri ha preso la decisione di non impugnare la legge di revisione ordinamentale 2024. Questa legge introduce una serie di modifiche alla normativa sulla caccia in Lombardia. Tale scelta riflette un’approvazione implicita delle modifiche proposte e rappresenta un passo significativo nella gestione delle attività venatorie nella regione.

1️⃣ gli uccelli feriti nell’esercizio dell’attività venatoria potranno essere curati e, una volta sopraggiunta la completa guarigione, entreranno a far parte del patrimonio di richiami vivi del cacciatore;
2️⃣ sarà consentito il prelievo del cinghiale con terreno coperto di neve anche negli ATC di pianura (non solo in zona Alpi).
3️⃣ sarà consentita la gestione delle oasi di protezione anche agli ATC, CAC e associazioni venatorie;
4️⃣ durante le operazioni di controllo, al fine di tutelare il benessere animale, il maneggio dei richiami vivi sarà consentito solo ai veterinari delle ATS territorialmente competenti;
5️⃣ verrà garantita la permanenza associativa oltre il primo anno ai tutti i neo cacciatori che il primo anno sono stati accompagnati anche da persone diverse dal genitore;
Tornando al punto 1 in tanti si chiedono quali “anellini” porre ai tarsi degli uccelli feriti – La risposta è semplice: a breve ci sarà una delibera della REGIONE che definisce i nuovi sigilli regionali … bisognerà quindi attendere l’iter di questa delibera. I tempi non saranno brevi. 
Di grande rilievo anche il punto 3 che consente ai cacciatori (ATC, CAC ecc) la gestione delle Oasi protette, che fino ad oggi erano solo ad esclusiva gestione di alcune sigle ambientaliste.
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]